La star americana ellen degeneres, celebre conduttrice televisiva e attrice comica, ha scelto di trasferirsi nel Regno Unito dopo la rielezione di Donald trump alla presidenza degli Stati uniti. Questa decisione, annunciata davanti a giornalisti e fan nella sua nuova dimora inglese, segna un cambiamento importante nella vita della conduttrice, già nota per il suo impegno politico e la popolarità del suo talk-show.
La decisione di lasciare gli stati uniti dopo la rielezione di donald trump
Ellen degeneres aveva già espresso in passato l’intenzione di lasciare gli Stati uniti nel caso in cui Donald trump fosse stato rieletto presidente. Fin dall’inizio, aveva parlato di trascorrere “parte del tempo” in Europa, come rifugio dalla situazione politica americana e per garantire un ambiente più tranquillo alla sua famiglia. Dopo l’annuncio della vittoria di trump, però, la scelta si è fatta definitiva: con la moglie portia de rossi si è trasferita nella contea del Gloucestershire, nel sud-ovest dell’Inghilterra, dove ha trovato una nuova residenza nella tranquilla campagna di Cheltenham.
La decisione di stabilirsi stabilmente nel Regno unito nasce non solo da motivi politici, ma anche dalla percezione di qualità della vita migliore. Ellen ha infatti dichiarato che in gran Bretagna “si vive meglio”, sottintendendo un contesto sociale e culturale nel quale si sente più accettata e tutelata rispetto agli Stati uniti attuali.
Il matrimonio con portia de rossi e la scelta dell’ordinamento inglese
Una delle ragioni fondamentali del trasferimento riguarda la tutela del matrimonio fra ellen degeneres e portia de rossi. La loro unione, celebrata in america, rischia di perdere riconoscimenti o essere messa in discussione a causa delle politiche sociali del governo trump. In questo senso, ellen ha annunciato l’intenzione di trascrivere il matrimonio nell’ordinamento inglese, di fatto risposandosi in gran Bretagna per garantire stabilità legale e protezioni alla coppia.
Questa mossa si inserisce in un contesto più ampio di preoccupazioni relative ai diritti delle coppie omosessuali negli Stati uniti, dove le posizioni conservatrici hanno messo in discussione conquiste sociali degli ultimi anni. La conduttrice ha sottolineato che negli Usa “si può ancora aver paura di dichiararsi per quello che si è”, alludendo a una situazione di insicurezza e discriminazione che la tiene lontana dalla sua terra natale.
La parabola televisiva di ellen degeneres e le polemiche sul suo show
Oltre agli aspetti politici e personali, ellen degeneres è uscita gradualmente dal panorama televisivo americano dal 2022. Il suo show, che aveva raggiunto grande fama, è stato oggetto di critiche e accuse da parte di alcune persone che lavoravano al suo interno. Le contestazioni riguardavano principalmente episodi di bullismo nei confronti del personale, con un clima definito ostile da ex collaboratori.
Ellen ha sempre negato di aver mai superato i limiti del comportamento corretto, pur riconoscendo di essere stata “molto brusca” in alcune occasioni. Questa situazione ha contribuito a ridurre la sua presenza sul piccolo schermo, già in un momento politico in cui il clima negli Stati uniti si stava modificando anche sul fronte mediatico. La scelta di trasferirsi in Europa coincide con un momento di transizione nella sua carriera e nella sua immagine pubblica.
Un cambio di vita e carriera
Il trasferimento di ellen degeneres nel Regno unito rappresenta un cambiamento profondo nella vita di una delle figure più note della televisione americana. Una decisione che lega temi personali, politici e professionali in un contesto internazionale spostato verso nuove coordinate.