Le giornate in sicilia mostrano un aumento significativo delle temperature. Il termometro supera i 30 gradi in tutte le province, con punte che sfiorano i 39 gradi nel siracusano e nella zona sud-orientale dell’isola. I dati delle rilevazioni agrometeorologiche confermano un’ondata di caldo che si sta diffondendo in maniera uniforme, coinvolgendo diverse aree geografiche, tra cui le province di catania e palermo.
Temperature elevate nelle province siciliane, con punte record nel siracusano
Alle 9:26 del mattino, il servizio informativo agrometeorologico siciliano ha segnalato temperature particolarmente alte. Francofonte, nel siracusano, è arrivata a toccare i 38,5 gradi, mentre Paternò, in provincia di catania, ha registrato 38,2 gradi. Anche Motta Sant’Anastasia, sempre nel catanese, mostra valori elevati con 38 gradi. Questi numeri indicano condizioni di caldo intenso già dalle prime ore del giorno, soprattutto nella parte sud-orientale dell’isola. La distribuzione delle temperature riflette un’area climatica che, per il momento, resta concentrata nelle zone limitrofe al siracusano ma interessa anche altre località.
Situazione a catania: caldo intenso vicino alla base aerea di sigonella
Nel capoluogo etneo la temperatura si aggira intorno ai 33 gradi, comunque alta considerando l’orario mattutino. Nella zona vicino alla base aerea di Sigonella, lungo la strada provinciale 104, la temperatura raggiunge i 38,9 gradi, uno dei valori più alti registrati nell’isola in questa fase della giornata. Questa specifica rilevazione indica come alcune aree, anche prossime a infrastrutture strategiche, risentano di un’intensa ondata calda. Il dato sottolinea il ruolo degli elementi territoriali e dell’altimetria nella concentrazione delle temperature elevate.
Umidità e temperature percepite a palermo e dintorni
Nel palermitano la situazione è leggermente diversa ma comunque caratterizzata da caldo significativo. Palermo registra 32 gradi ma, a causa dell’umidità, la temperatura percepita risulta più alta di quella reale. A Partinico, a pochi chilometri dal capoluogo, il termometro segna 37,2 gradi, un valore che indica una presenza di calore importante anche nell’area occidentale dell’isola. L’umidità contribuisce a rendere la giornata pesante e a incrementare la sensazione di calore, con effetti evidenti sulla vita quotidiana e sulle attività all’aperto.
Andamento termico con temperature in aumento sull’isola
Le temperature in sicilia mostrano una tendenza alla crescita, andando a intensificare ulteriormente l’onda di caldo che interessa la regione. Il fatto che tutte le province superino i 30 gradi dimostra la diffusione dell’influsso termico su vasta scala. Le previsioni indicano probabilmente un ulteriore incremento nei prossimi giorni, specie nelle ore centrali quando il sole raggiunge il suo picco. Questo andamento richiede attenzione per i possibili effetti sul benessere della popolazione e sull’ambiente rurale, visto il ruolo del servizio agrometeorologico nel monitoraggio delle condizioni per le colture e l’agricoltura locale.