Home News Attacco missilistico e con droni a Kyiv provoca un morto e sei feriti, distrutti edifici pubblici e privati
News

Attacco missilistico e con droni a Kyiv provoca un morto e sei feriti, distrutti edifici pubblici e privati

Share
Share

Un massiccio bombardamento ha colpito Kyiv nella notte, causando una vittima e diversi feriti. Le forze russe hanno lanciato missili e droni contro la capitale ucraina, danneggiando infrastrutture cruciali e veicoli. La polizia locale ha aggiornato il bilancio delle persone coinvolte nell’attacco, chiarendo alcuni dettagli sulle condizioni delle vittime.

Danni alle infrastrutture pubbliche e ai veicoli durante l’attacco

L’attacco ha avuto un impatto significativo su diverse strutture urbane. Tra gli obiettivi colpiti figurano una scuola materna, una stazione della metropolitana e diversi magazzini. Questi luoghi sono stati distrutti o subiscono danni ingenti, compromettendo sia la sicurezza che la quotidianità degli abitanti della città. Non solo gli edifici pubblici, ma anche alcuni veicoli sono stati danneggiati dalle esplosioni e dai detriti. Le autorità locali stanno lavorando per valutare l’entità dei danni nel dettaglio, mentre le squadre di emergenza continuano a intervenire nelle zone colpite.

Aggiornamento sul bilancio delle vittime e feriti dell’attacco

Durante la notte, la polizia di Kyiv ha confermato tramite il canale Telegram ufficiale che sei persone hanno subito ferite a causa dell’attacco. Cinque sono adulti, con un’età che va dai 36 ai 55 anni; inoltre, è rimasta ferita una ragazza di 15 anni. Inizialmente i media avevano riferito solo di un ferito, ma le informazioni raccolte sul posto hanno ampliato il numero delle persone coinvolte. Nessuno dei feriti risulta in pericolo di vita, ma le ferite provocate dalle schegge sono state sufficienti per richiedere cure immediate. La vittima mortale dell’attacco è un uomo che si trovava nel distretto di Solomyanskyi, una delle zone colpite dai bombardamenti nella capitale.

Contesto e reazioni all’attacco missilistico nella capitale ucraina

Questo bombardamento si inserisce in una serie di attacchi che hanno colpito Kyiv negli ultimi mesi, continuando a mettere a rischio la popolazione civile e le infrastrutture fondamentali. Le forze russe hanno richiesto con frequenza intensificazioni di operazioni militari, scatenando allarmi e interventi delle autorità ucraine. Secondo fonti di Rbc-Ucraina, la risposta delle forze di difesa è stata immediata, ma le scosse delle esplosioni hanno generato panico tra i residenti. Le conseguenze di questo evento si riflettono anche sulle attività quotidiane, visto il danneggiamento di una stazione della metropolitana che limita gli spostamenti. Le istituzioni cittadine e le organizzazioni umanitarie stanno coordinando gli aiuti per i feriti e per chi ha perso le proprie abitazioni o l’accesso a servizi essenziali.

La situazione rimane fluida ma critica, con la popolazione di Kyiv che continua a vivere sotto la minaccia di nuovi attacchi. Le autorità locali hanno richiesto il massimo livello di allerta per la protezione civile e hanno intensificato i controlli nelle aree più colpite.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.