Home News Nubifragi in corea del sud: almeno un morto e quattro dispersi nelle province di gyeonggi e sancheong
News

Nubifragi in corea del sud: almeno un morto e quattro dispersi nelle province di gyeonggi e sancheong

Share
Share

La corea del sud è alle prese con forti piogge che hanno causato gravi danni e vittime in diverse zone del paese. Le precipitazioni eccezionali stanno mettendo a dura prova le aree di gyeonggi e sancheong, dove il livello dell’acqua e le frane hanno provocato morti e dispersi. Le autorità locali monitorano la situazione per gestire l’emergenza idrogeologica in corso.

Vittime e dispersi nella contea di gapyeong

La contea di gapyeong, a circa 70 chilometri a est di seul, è una delle zone più colpite dal maltempo nelle ultime ore. Quasi 170 millimetri di pioggia sono caduti in poche ore, causando il cedimento di strutture e smottamenti. La situazione si è aggravata questa mattina presto, quando il crollo di un’abitazione ha provocato la morte di una donna di circa 70 anni. Le autorità hanno poi segnalato la presenza di almeno quattro persone disperse nell’area.

Un funzionario del ministero degli interni ha confermato il numero delle vittime finora accertate, sottolineando che i soccorsi sono in corso nelle zone più difficili da raggiungere. I residenti sono stati invitati a evitare spostamenti se non assolutamente necessari, mentre squadre di emergenza cercano di individuare i dispersi tra le macerie e le aree allagate.

Forti precipitazioni e danni nella contea di sancheong

La contea meridionale di sancheong sta affrontando un livello di pioggia senza precedenti. Dal 21 maggio sono caduti quasi 800 millimetri di acqua: un volume molto superiore alla media stagionale che ha causato allagamenti diffusi e frane. In questa zona si concentra la maggior parte delle vittime, secondo i dati forniti dagli enti locali che stanno valutando i danni alle infrastrutture e alle abitazioni.

Le piogge intense hanno inoltre reso difficili le operazioni di soccorso, rallentando l’accesso ai villaggi isolati e ai territori montani. Le autorità continuano a monitorare i fiumi e i bacini naturali per evitare che gli argini si rompano, con il rischio di ulteriori ondate di piena. La popolazione è stata evacuata in alcune aree più a rischio, mentre i vigili del fuoco e le squadre di protezione civile lavorano senza sosta.

Fenomeno meteorologico straordinario e impatti locali

Il monsonico che normalmente colpisce la corea del sud in luglio ha anticipato con intensità insolita già da questa settimana. Le piogge intense che hanno interessato principalmente il sud del paese hanno superato i livelli storici registrati negli ultimi decenni. I dati meteorologici ufficiali indicano un evento climatico eccezionale, con valori di precipitazioni da record in breve tempo.

Questo fenomeno ha messo sotto pressione infrastrutture, abitazioni e sistemi di drenaggio, causando disagi diffusi e costringendo molte comunità alla sospensione delle normali attività. Gli esperti sottolineano che eventi simili potrebbero verificarsi con maggiore frequenza nei prossimi anni, ma ora l’attenzione resta concentrata sulle operazioni di soccorso e sulla riduzione dei rischi nelle aree più colpite. Il ministero degli interni ha annunciato la creazione di un centro operativo permanente per coordinare gli interventi in tempo reale.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.