Home News Medico del 118 di pollena trocchia muore durante il turno all’ospedale del mare a napoli
News

Medico del 118 di pollena trocchia muore durante il turno all’ospedale del mare a napoli

Share
Share

Giovanni di tuoro, medico della postazione Saut 118 di pollena trocchia, ha perso la vita mentre si trovava in servizio. Il malore improvviso l’ha colpito durante la giornata lavorativa, portandolo a un trasporto d’urgenza all’ospedale del mare di napoli. Purtroppo, nonostante il tempestivo intervento dei sanitari, è deceduto poco prima di un’operazione chirurgica.

Il malore in servizio e l’intervento d’urgenza all’ospedale del mare

Giovanni di tuoro ha accusato il malore mentre svolgeva il suo lavoro nella postazione Saut 118 di pollena trocchia, località in provincia di napoli. L’allarme è scattato immediatamente e con urgenza è stato trasferito all’ospedale del mare, struttura specializzata in emergenze situata nella città partenopea. Al suo arrivo, i medici del presidio hanno valutato le sue condizioni critiche e hanno deciso di sottoporlo a un intervento chirurgico immediato. Durante le fasi preparatorie invece è sopraggiunto il decesso, alcune fonti specificano che il malore è stato grave e non ha lasciato margini per la riuscita dell’operazione.

Il cordoglio della comunità sanitaria

Questo episodio ha colpito profondamente non solo i colleghi del 118 di pollena trocchia, ma anche tutto il personale sanitario che ha appreso della tragedia tramite la pagina Facebook “nessuno tocchi ippocrate”, un punto di riferimento per gli operatori della sanità in emergenza. La pagina ha rapidamente diffuso la notizia, stimolando manifestazioni di cordoglio e raccogliendo messaggi di vicinanza.

La reazione della comunità medica e la figura di giovanni di tuoro

La morte di giovanni di tuoro ha scosso la comunità medica locale e gli operatori dell’emergenza territoriale. Sul profilo fb “nessuno tocchi ippocrate” si è sottolineato come il medico fosse riconosciuto per la preparazione clinica, ma anche per l’umanità e la dedizione al proprio lavoro. La perdita è stata accolta con sgomento e dolore, dato che il dottore era un punto di riferimento nel suo ambiente.

Ricordi e messaggi degli operatori sanitari

Nei messaggi circolati tra gli operatori sanitari, si evince il rispetto verso la sua professionalità e l’impegno dimostrato ogni giorno nel soccorso urgente. Questa tragica evenienza ha messo in luce i rischi e le difficoltà che affrontano quotidianamente i medici del 118, situazioni dove la pressione può essere alta e la salute degli operatori messa alla prova.

Il cordoglio ufficiale dell’asl napoli 3 sud e il ricordo di giuseppe russo

La direzione strategica dell’asl napoli 3 sud ha diffuso una nota ufficiale per manifestare vicinanza alla famiglia di giovanni di tuoro, scomparso mentre svolgeva il proprio incarico come operatore del servizio 118. Il direttore generale Giuseppe Russo ha voluto ricordare la sua “straordinaria professionalità” e la “passione per il lavoro” che ha contraddistinto la sua carriera.

Russo ha evidenziato anche lo “spirito di servizio” che caratterizza tutti gli operatori del 118 dell’asl napoli 3 sud, sottolineando come la perdita di di tuoro rappresenti un duro colpo per tutta la struttura. L’omaggio pubblico vuole testimoniare l’impegno e il sacrificio di chi si occupa delle emergenze sanitarie in condizioni difficili e spesso rischiose.

Il valore morale degli operatori del 118

Tra le righe della nota emerge anche il richiamo al valore morale di questi operatori, che lavorano spesso lontano dai riflettori ma con dedizione costante, garantendo un servizio di soccorso fondamentale alla popolazione. La vicenda, locale ma significativa, ha richiamato l’attenzione sulle condizioni di lavoro degli operatori sanitari d’emergenza e sulle sollecitazioni a tutelarne la salute.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.