Un rogo si è sviluppato intorno alle 2.30 nella notte tra il 12 e 13 aprile 2025, all’interno di un fast food situato in via paolo orlando, a ostia. L’incendio ha richiesto l’intervento di vigili del fuoco, polizia e della scientifica per accertare la dinamica e le cause che hanno portato al propagarsi delle fiamme. Non si registrano feriti, ma è scattata una temporanea evacuazione per motivi di sicurezza.
Condizioni dell’incendio e intervento dei vigili del fuoco
Le fiamme sono partite da un locale tecnico riservato all’interno del fast food, secondo quanto comunicato dai vigili del fuoco intervenuti sul posto. L’incendio apparentemente ha interessato apparecchiature e impianti presenti in quella zona, producendo fumo e calore intenso. I pompieri hanno lavorato per diverse ore per spegnere il fuoco e mettere in sicurezza l’area. La tempestività dell’intervento ha evitato che il rogo si estendesse al resto del locale o agli edifici vicini.
La zona è stata sorvegliata anche dopo lo spegnimento per assicurarsi che non si sviluppassero riprese di fiamma. La collaborazione tra il personale antincendio e le forze dell’ordine ha permesso di mantenere ordine e sicurezza durante tutta la fase di emergenza.
Evacuazione di due palazzine e gestione degli abitanti
A scopo precauzionale, le autorità hanno deciso di allontanare circa 50 persone residenti in due palazzine adiacenti al fast food interessato dall’incendio. I cittadini sono stati fatti uscire per evitare rischi legati a eventuali esalazioni di gas o pericoli dovuti alla struttura compromessa. L’evacuazione è durata fino alla conclusione degli interventi e ai controlli di sicurezza effettuati dal personale tecnico.
Le persone che hanno abbandonato temporaneamente le loro abitazioni sono state assistite dalle autorità locali e hanno potuto rientrare una volta accertata l’assenza di rischi. L’episodio ha creato momenti di tensione nel quartiere, ma le operazioni coordinate hanno permesso di ridurre disagi e pericoli.
Indagini e cause del rogo, il lavoro del commissariato lido
Al momento le cause dell’incendio non sono state chiarite. Gli investigatori del commissariato lido hanno avviato le indagini per accertare se si sia trattato di un guasto tecnico, di un cortocircuito o, in casi più complessi, di un atto doloso. Le autorità stanno esaminando anche i sistemi elettrici e le condizioni degli impianti presenti nel locale tecnico dove è divampato l’incendio.
La polizia scientifica ha effettuato rilievi accurati nell’area per raccogliere elementi utili a ricostruire la dinamica precisa dell’evento. Al momento nessun sospetto viene escluso, la priorità resta quella di stabilire con certezza la causa per evitare futuri episodi simili e tutelare la sicurezza dei residenti nella zona.
L’intervento rapido e coordinato delle forze dell’ordine ha permesso di circoscrivere i danni e mantenere sotto controllo una situazione potenzialmente pericolosa. Le indagini proseguono nei prossimi giorni con l’analisi dei dati raccolti sul posto.