Home News Un pulmino con disabili esce di strada a recoaro terme sette feriti, due gravi
News

Un pulmino con disabili esce di strada a recoaro terme sette feriti, due gravi

Share
Share

Un pulmino che trasportava un gruppo di ragazzi disabili è uscito di strada nel territorio di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, causando diversi feriti. L’incidente è avvenuto mentre il veicolo percorreva una strada lungo la zona collinare, terminando la corsa in una scarpata vicino al torrente Agno. Il bilancio conta sette giovani feriti, di cui due in condizioni serie, oltre al conducente del mezzo.

Dinamica dell’incidente e condizioni dei feriti

Il fatto si è verificato presumibilmente in mattinata, quando il pulmino ha perso il controllo. Il conducente, per motivi attualmente sotto accertamento da parte delle autorità, ha perso la guida del veicolo. Questo è uscito dalla carreggiata, precipitando per circa dieci metri all’interno di una scarpata ripida, fermandosi infine sul letto del torrente Agno. L’impatto ha causato contusioni e traumi a bordo. Il gruppo coinvolto comprendeva ragazzi ospitati in una comunità locale di Valdagno, in provincia di Vicenza. I soccorsi sono intervenuti rapidamente, con ambulanze e vigili del fuoco.

Tra i feriti, due giovani sono stati giudicati in condizioni gravi e trasferiti con urgenza all’ospedale San Bortolo di Vicenza. I paramedici hanno assegnato loro il codice rosso. Altri cinque passeggeri, compreso l’autista, hanno riportato traumi meno gravi. Sono stati portati in diversi reparti ospedalieri del territorio berico, quali gli ospedali di Santorso, Arzignano e Valdagno. Le operazioni di soccorso sono state coordinate per garantire cure rapide e adeguate a tutti i coinvolti.

Iniziano le indagini sulle cause

Il luogo dove è avvenuto l’incidente si trova su un tratto di strada secondaria e abbastanza tortuosa nelle vicinanze di Recoaro Terme, una zona montana e spesso soggetta a condizioni atmosferiche particolari e traffico limitato. L’autista ha perso il controllo del pulmino, ma al momento le cause esatte restano da definire. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti potrebbero esserci un guasto meccanico, una manovra errata o condizioni della strada compromesse.

Le indagini cercano di ricostruire con precisione il momento in cui il pulmino ha abbandonato la corsia, per capire se vi siano responsabilità specifiche o fattori esterni che abbiano contribuito al distacco dal percorso. Nelle prossime ore si attendono dettagli dalle autorità locali impegnate nelle verifiche tecniche e nei rilievi in loco. Lo scenario dell’incidente, con il mezzo caduto in una scarpata, complica le operazioni di recupero e di analisi del veicolo e dei segni sulla carreggiata.

Assistenza e stato delle comunità coinvolte

I ragazzi coinvolti nell’incidente erano ospiti di una comunità sociale di Valdagno, dedicata all’assistenza di persone con disabilità. La struttura ha seguito con attenzione gli sviluppi, mettendo a disposizione supporto e contatti con le famiglie dei giovani. Il gruppo era in viaggio per motivi riconducibili a attività di svago o terapie esterne alla struttura di accoglienza.

Le strutture sanitarie che hanno accolto i feriti sono specializzate nel trattamento di traumi e emergenze. Ospedali come San Bortolo a Vicenza e gli altri centri del territorio hanno garantito un intervento rapido. Il personale medico continua il monitoraggio soprattutto dei due pazienti in codice rosso. Le condizioni di tutti i feriti verranno seguite nei prossimi giorni con attenzione, si delineeranno prognosi e eventuali passaggi a terapie riabilitative.

Riflessioni sulla sicurezza nel trasporto di persone vulnerabili

Il fatto rinnova l’attenzione sui rischi del trasporto di gruppi vulnerabili in aree con strade impegnative. Le autorità locali e i responsabili della comunità potranno valutare future misure per la sicurezza nei trasferimenti. Intanto, la zona di Recoaro Terme resta sotto l’osservazione per eventuali migliorie infrastrutturali e prevenzione di incidenti analoghi.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.