Home News Tragedia nella baia di ha long in vietnam, almeno 34 morti per il naufragio di una barca turistica durante una tempesta
News

Tragedia nella baia di ha long in vietnam, almeno 34 morti per il naufragio di una barca turistica durante una tempesta

Share
Share

La baia di ha long, una delle destinazioni più conosciute del vietnam, è stata teatro di una tragedia che ha causato decine di vittime. Un’imbarcazione turistica con a bordo numerose famiglie si è capovolta durante una tempesta oggi pomeriggio, provocando una perdita umana significativa. Ecco cosa è successo e quali sono i dettagli emersi fino a ora.

Il naufragio e la situazione nel golfo del tonchino

L’incidente ha coinvolto una barca turistica nell’insenatura di ha long, località affacciata sul golfo del tonchino. La zona è famosa per i suoi paesaggi suggestivi, formati da migliaia di isolette e piccole montagne calcaree, ed è meta abituale per turisti vietnamiti e stranieri. Il nome “ha long” in vietnamita significa “dove il drago scende in mare”, sottolineando il valore simbolico e naturale del luogo. Dal 1994, questo sito è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’unesco per la sua unicità.

Durante il pomeriggio, una violenta tempesta ha sorpreso la barca che trasportava famiglie, causando il suo ribaltamento improvviso. Le condizioni meteo avverse hanno complicato le operazioni di soccorso, con forti venti e mare agitato nel golfo del tonchino. Questa area è soggetta a repentini cambiamenti climatici, che aumentano il rischio di incidenti marittimi soprattutto per imbarcazioni di piccole dimensioni o da turismo.

I passeggeri coinvolti e l’intervento delle autorità

Sull’imbarcazione c’erano molte persone provenienti da hanoi, la capitale del vietnam. Tra i passeggeri più di venti erano bambini, indice che si trattava di gite familiari probabilmente organizzate nei giorni festivi o nel fine settimana. Questa circostanza rende il bilancio delle vittime ancor più drammatico.

Le prime segnalazioni indicano che le guardie di frontiera vietnamite hanno partecipato rapidamente alle operazioni di salvataggio. I soccorritori sono riusciti a recuperare 34 corpi e a salvare 11 persone che si trovavano sull’imbarcazione. Le ricerche continuano per escludere ulteriori dispersi o per fornire una conferma definitiva del numero totale dei passeggeri. Le autorità locali hanno aperto indagini per verificare le cause esatte del naufragio, includendo le condizioni meteorologiche, la sicurezza dell’imbarcazione e eventuali errori umani.

Il significato del patrimonio unesco e l’impatto sul turismo locale

La baia di ha long rappresenta uno dei luoghi più visitati del vietnam e attira milioni di turisti ogni anno. Il riconoscimento unesco protegge l’area da interventi urbanistici invasivi e valorizza la sua biodiversità e bellezza naturale. Un evento tragico come questo può influire sulla percezione di sicurezza delle visite e spingere le autorità a rivedere le normative per la navigazione turistica.

Il turismo qui genera significative entrate economiche per le comunità locali, basate prevalentemente su escursioni in barca, visite guidate e attività ricreative legate al mare. Le autorità hanno evidenziato la necessità di rafforzare i controlli sulle imbarcazioni e di migliorare i sistemi di allerta meteo per evitare simili tragedie in futuro. Nel contempo, il sostegno alle famiglie vittime sta diventando una priorità.

Attenzione internazionale e risposta del governo

La vicenda ha attirato l’attenzione anche a livello internazionale, dato il ruolo simbolico e ambientale che la baia di ha long riveste. Il governo vietnamita ha promesso trasparenza nelle operazioni di soccorso e negli accertamenti. L’episodio sottolinea i rischi legati al turismo nelle zone costiere durante condizioni meteo avverse, evidenziando la necessità di una maggiore prevenzione per salvaguardare vite umane.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.