Una neonata di appena 18 giorni ha rischiato la vita dopo un improvviso malore che le ha causato difficoltà respiratorie e cianosi. Solo l’intervento immediato e decisivo di alcuni agenti di polizia in servizio a torre annunziata ha evitato il peggio. La piccola è stata trasportata d’urgenza in ospedale e attualmente è ricoverata per accertamenti clinici.
La chiamata d’emergenza e l’intervento degli agenti
I fatti si sono svolti la sera del 6 maggio 2025, attorno alle 20, nella zona di via Roma a torre annunziata. Alcuni poliziotti impegnati in un normale pattugliamento hanno sentito le urla disperate di una donna. Era la madre della neonata, allarmata per lo stato di difficoltà respiratoria della figlia. La piccola, secondo quanto ricostruito, aveva perso il colore naturale della pelle diventando cianotica, segno di gravi problemi di ossigenazione.
Gli agenti hanno subito capito la gravità della situazione e, senza esitazioni, hanno messo in pratica manovre rianimatorie di primo soccorso. Hanno cercato di mantenere libera la respirazione della neonata mentre coordinavano il trasferimento urgente verso il pronto soccorso. Poiché la situazione sembrava critica, hanno deciso di accompagnare personalmente la mamma e la piccola fino all’ospedale di castellammare di stabia.
Le cure mediche e il ricovero immediato
Una volta arrivati al reparto di emergenza del presidio sanitario san leonardo di castellammare di stabia, la neonata è stata presa in carico dal personale medico. I sanitari hanno subito effettuato le verifiche del caso e somministrato le cure necessarie per stabilizzare le funzioni respiratorie. La tempestività dell’intervento ha consentito un rapido miglioramento delle condizioni della piccola, che si è poi sottoposta a una serie di accertamenti.
Il ricovero si protrarrà per alcuni giorni, in modo da analizzare l’esatta causa del malore improvviso e monitorare la situazione clinica. I medici intendono approfondire i motivi che hanno portato al grave episodio respiratorio, garantendo così la sicurezza della neonata nelle fasi iniziali della sua vita.
La reazione del sindacato di polizia e l’appello per riconoscimenti
Il caso ha attirato l’attenzione anche delle autorità e dei rappresentanti delle forze dell’ordine. Giuseppe Raimondi, segretario generale provinciale di napoli del sindacato di polizia coisp, ha pubblicato una nota in cui definisce “eroi” gli agenti intervenuti. Raimondi ha lodato la professionalità e la freddezza dei poliziotti, capaci di riconoscere il pericolo e di mettere in pratica l’unica manovra utile a salvare la vita della neonata.
Nella nota, il sindacalista ha espresso solidarietà ai genitori, che hanno vissuto momenti di grande tensione. Raimondi ha inoltre rivolto un appello al questore di napoli affinché riconosca il valore dell’intervento con gratificazioni ufficiali. Gli agenti, infatti, si sono distinti per un’azione fuori dai normali compiti istituzionali, dimostrando vicinanza concreta alla cittadinanza.
Importanza del ruolo della polizia in emergenze sanitarie
L’episodio di torre annunziata sottolinea il ruolo cruciale della polizia anche in situazioni di emergenza sanitaria, confermando l’importanza del pronto intervento sul territorio.