Home Spettacolo & TV Scopri le giurie di Venezia 82: Orizzonti e il prestigioso Premio De Laurentiis
Spettacolo & TV

Scopri le giurie di Venezia 82: Orizzonti e il prestigioso Premio De Laurentiis

Share
Scopri le giurie di Venezia 82: Orizzonti e il prestigioso Premio De Laurentiis
Scopri le giurie di Venezia 82: Orizzonti e il prestigioso Premio De Laurentiis
Share

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno degli eventi più prestigiosi e attesi del panorama cinematografico mondiale, si prepara a dare il via alla sua 82ª edizione, che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025. Sotto la direzione artistica di Alberto Barbera, la Biennale di Venezia ha recentemente annunciato la composizione delle giurie internazionali per i vari premi, un passo fondamentale che segna l’inizio di un percorso verso la celebrazione del cinema di qualità a livello globale.

Giuria internazionale del concorso venezia 82

La Giuria Internazionale del Concorso Venezia 82, presieduta dal rinomato regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne, è composta da figure di spicco del cinema internazionale. Al fianco di Payne, troviamo il regista e sceneggiatore francese Stéphane Brizé, noto per il suo stile realistico e le sue storie toccanti. La giuria include anche la regista italiana Maura Delpero, il cui lavoro è stato acclamato per la sua capacità di esplorare tematiche sociali complesse, il rumeno Cristian Mungiu, vincitore della Palma d’Oro a Cannes, e il cineasta iraniano Mohammad Rasoulof, noto per le sue opere audaci e provocatorie. Completano la giuria l’attrice e scrittrice brasiliana Fernanda Torres e l’attrice cinese Zhao Tao, entrambe con carriere ricche di successi e riconoscimenti.

Questa giuria avrà il compito di assegnare premi di grande prestigio, tra cui:

  1. Leone d’Oro per il miglior film
  2. Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria
  3. Coppa Volpi per le migliori interpretazioni femminile e maschile

La Giuria Venezia 82 avrà la responsabilità di valutare i lungometraggi in concorso senza possibilità di ex-aequo, una decisione che rende ogni premio ancora più significativo e ambito.

Giuria internazionale orizzonti

Parallelamente, la Giuria Internazionale Orizzonti, presieduta dalla talentuosa regista e sceneggiatrice francese Julia Ducournau, offre un’importante vetrina per opere innovative e audaci. La giuria è composta da personalità come:

  • Yuri Ancarani, regista e videoartista italiano
  • Fernando Enrique Juan Lima, critico cinematografico argentino
  • Shannon Murphy, regista australiana
  • RaMell Ross, artista e regista statunitense

Questa giuria avrà il compito di premiare film che si distinguono per il loro approccio originale e innovativo, attraverso riconoscimenti come il Premio Orizzonti per il miglior film e il Premio Speciale della Giuria Orizzonti.

Premio venezia opera prima “luigi de laurentiis”

Infine, il Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” è un’iniziativa che celebra il talento emergente nel panorama cinematografico. Presieduta dalla regista scozzese Charlotte Wells, questa giuria include Erige Sehiri, regista e produttrice franco-tunisina, e Silvio Soldini, regista e sceneggiatore italiano di grande esperienza. La giuria avrà il compito di assegnare il Leone del Futuro, un premio che riconosce il miglior lungometraggio d’esordio, accompagnato da un premio in denaro di 100.000 USD, che sarà equamente suddiviso tra il regista e il produttore. Questo premio rappresenta un’opportunità fondamentale per i giovani cineasti, contribuendo a dare visibilità e supporto a nuove voci nel cinema.

La Mostra di Venezia non è solo un palcoscenico per i film, ma anche un importante punto di incontro per professionisti dell’industria cinematografica, critici e appassionati di cinema. Ogni anno, il festival attira artisti e cinefili da tutto il mondo, creando un’atmosfera vibrante e stimolante. Le giurie di quest’anno, con la loro diversità e competenza, promettono di selezionare opere che non solo intratterranno, ma che stimoleranno anche riflessioni profonde su tematiche contemporanee.

La scelta di giurati provenienti da diverse culture e background rappresenta un passo importante verso una maggiore inclusività nel panorama cinematografico. Con opere che affrontano questioni sociali, politiche e culturali, la Mostra di Venezia 82 si propone di essere un riflettore su storie che meritano di essere raccontate e ascoltate. Il festival è anche un’occasione per promuovere il dialogo tra diverse cinematografie, favorendo scambi e collaborazioni tra cineasti di tutto il mondo.

In un periodo in cui l’industria cinematografica sta affrontando sfide significative, eventi come la Mostra di Venezia offrono una piattaforma fondamentale per il cinema di qualità e per il riconoscimento di talenti emergenti. Con la giusta attenzione e supporto, queste giurie non solo premieranno i migliori film, ma contribuiranno anche a plasmare il futuro del cinema. La Mostra di Venezia, con la sua lunga tradizione e il suo impegno verso l’eccellenza, continua a essere un pilastro del panorama culturale internazionale, celebrando l’arte del cinema in tutte le sue forme.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.