Vanessa Redgrave ha affidato i suoi capelli a Ignazio Sulas, parrucchiere sardo attivo a Londra dalla fine degli anni Ottanta. Sulas si è occupato non solo della celebre attrice inglese, ma anche di altri componenti della famiglia Richardson-Neeson. La sua esperienza attraversa decenni e palcoscenici internazionali, intrecciandosi con la storia del teatro e del cinema.
La lunga collaborazione tra ignazio sulas e vanessa redgrave
Ignazio Sulas ha iniziato a lavorare con Vanessa Redgrave alla fine degli anni Ottanta, dopo aver conosciuto l’attrice tramite la sua assistente italiana. Da quel momento la loro relazione professionale non si è mai interrotta, con Sulas che ha seguito Vanessa in vari impegni in tutto il mondo. Lo stilista della chioma ha curato l’aspetto della Redgrave in grandi eventi, cerimonie di premiazione e nelle sue performance teatrali e cinematografiche. La fiducia che l’attrice ripone in lui si riflette nell’ampia libertà che Sulas ha nel trasformare il suo look per adattarlo ai personaggi da interpretare.
Un tocco creativo e coraggioso
Lavorare con Vanessa ha richiesto anche un tocco creativo e coraggioso. Per esempio, negli anni giovanili, Sulas ha tinguto i capelli dell’attrice di un rosso tiziano molto intenso, in particolare durante la sua interpretazione di Cleopatra in Anthony e Cleopatra a teatro. Questa scelta è diventata un simbolo della loro collaborazione, basata sulla reciproca stima e amicizia costruita negli anni.
Dalle radici in sardegna agli apprendistati a londra: il percorso di ignazio sulas
Originario di Carbonia, in Sardegna, Ignazio Sulas ha mosso i primi passi nel mondo della moda e della cultura a Cagliari. La sua voglia di viaggiare e perfezionarsi lo ha portato in città come Roma e Milano, poi a Monaco di Baviera. La svolta decisiva è arrivata nella seconda metà degli anni Ottanta, quando si è trasferito a Londra.
Nel capoluogo inglese, Sulas ha lavorato per Vidal Sassoon, considerato uno dei più grandi parrucchieri al mondo, frequentando un percorso formativo che ha affinato la sua tecnica e visione estetica. Successivamente ha collaborato anche con Tony&Guy, altro nome di primo piano nel settore.
Il salone a chiswick
Nel 1988 ha aperto a Chiswick, zona residenziale e artistica di West London, un suo salone. Qui ha costruito una clientela fedele che si trasmette tra generazioni, tanto che oggi famiglie intere continuano a fargli visita per taglio e colore. Il negozio è diventato uno spazio riconosciuto, dove la parola passaparola mantiene viva la sua attività.
La duplice vita tra londra e sardegna e la clientela internazionale
Nonostante viva da anni a Londra, Ignazio Sulas mantiene forti legami con la Sardegna. Ogni estate torna a Porto San Paolo, località dove ha aperto nel 1997 un locale frequentato da clienti internazionali. Qui alterna le sue attività insieme alla sorella che lo supporta durante la stagione estiva.
La sua capacità di spostarsi tra due realtà così diverse gli consente di mantenere una clientela variegata e di rispondere alle esigenze di chi cerca un taglio su misura. La doppia presenza rafforza la sua professionalità, aprendogli le porte in ambiti diversi e facendo conoscere il suo nome anche al di fuori di Londra.
Lo stile e la tecnica di ignazio sulas: un taglio su misura e la valorizzazione della personalità
Ignazio Sulas definisce il proprio lavoro seguendo i principi imparati da Vidal Sassoon: massima attenzione per la salute del capello e personalizzazione del look per mostrare la bellezza unica di ogni persona. Sulas applica un metodo che chiama “taglio curativo”. Si avvale infatti di tecniche precise, con scalature leggere che non danneggiano la fibra del capello. Non usa sforbiciate azzardate ma punti netti che preservano la struttura.
Le tendenze attuali secondo sulas
Tra le tendenze che Sulas indica come attuali c’è il carrè spettinato. Questo taglio combina l’eleganza classica del carrè con un controllo del movimento e un aspetto naturale ma definito. Inoltre resta pratico da portare e semplice da mantenere, aspetto importante per chi richiede un look quotidiano senza troppi sforzi.
Sulas accompagna i clienti lungo un percorso che parte dal rispetto del capello, passando per il design che meglio si adatta alle caratteristiche individuali, fino alla scelta del colore e delle sfumature più appropriate. Il suo lavoro trasforma la cura dei capelli in un gesto tecnico ed estetico calibrato sulla persona.
La clientela di ignazio sulas: tra vip e personalità istituzionali
Oltre alla famiglia Redgrave-Richardson-Neeson, Ignazio Sulas conta nella sua lista clienti anche figure di spicco della diplomazia internazionale. Tra queste la baronessa Patricia Scotland, segretaria generale del Commonwealth. Lei si affida a Sulas per un look coordinato alle sue lunghe missioni diplomatiche, spesso accanto al re Carlo.
La varietà delle clienti conferma la capacità di Sulas di adattarsi a situazioni molto diverse: dai palcoscenici del teatro alle occasioni ufficiali, dall’ambito cinematografico alla diplomazia. Questo impegno dimostra come l’arte del parrucchiere vada oltre la semplice acconciatura, diventando un tassello di immagine e presenza pubblica.
Ignazio Sulas porta avanti una professione che sa intrecciare tecnica, creatività e attenzione personale, guadagnandosi posizioni di rilievo grazie a una clientela che apprezza la precisione e il rispetto verso i capelli e la persona. La sua storia è quella di un’artigianalità applicata ai grandi nomi del teatro, del cinema e della diplomazia, con radici profonde nella propria terra e aperture cosmopolite.