Home Trasferirsi all'estero Iperclub vacanze torna con un modello di voucher per rilanciare il turismo promozionale in Italia
Trasferirsi all'estero

Iperclub vacanze torna con un modello di voucher per rilanciare il turismo promozionale in Italia

Share
Share

Iperclub vacanze, il marchio che ha segnato il turismo promozionale in Italia, riparte dopo anni di silenzio. La rinascita è guidata da un gruppo di ex dipendenti e venditori che ha deciso di riportare in auge una formula ormai storica: il voucher vacanza. Questo sistema ha rappresentato un punto di riferimento per molte aziende e consumatori, offrendo un modo alternativo e vantaggioso per organizzare vacanze accessibili e promuovere vendite. In un mercato turistico che si è evoluto nel tempo, le nuove strategie di Iperclub puntano a soddisfare le esigenze di strutture, imprese e famiglie in cerca di offerte convenienti.

Il rilancio di iperclub vacanze e la sua formula dei voucher

Iperclub è nato come conseguenza della promozione tramite oggetto, una pratica diffusa negli anni passati per incentivare le vendite. Il vero salto di qualità è arrivato con l’introduzione del voucher vacanza, che ha rivoluzionato il modo di concepire le promozioni legate al turismo. Questo strumento consente alle aziende di offrire ai propri clienti o dipendenti un incentivo concreto sotto forma di soggiorno o sconto su vacanze, trasformando una semplice promozione in uno strumento capace di generare valore per tutte le parti coinvolte. Dietro il rilancio c’è proprio questa formula, rivisitata e adattata ai tempi attuali, che continua a essere un metodo efficace per attrarre clienti e premiarli con esperienze di viaggio.

Le esigenze attuali del mercato turistico

Il contesto turistico è cambiato notevolmente negli ultimi anni. Le strutture ricettive lottano per riempire le camere durante la bassa stagione, riducendo così i margini di guadagno. Allo stesso tempo, le aziende faticano a mantenere viva la fidelizzazione dei clienti e a incrementare le vendite in modo diretto. Iperclub vacanze si inserisce in questo scenario con una soluzione studiata su misura. Le imprese possono utilizzare i voucher per incentivare i clienti a scegliere i loro servizi, mentre gli utenti finali trovano un modo più economico per concedersi una pausa. La Gold Member Card è un ulteriore strumento che amplia l’offerta: permette prenotazioni senza limiti, comprese notti in periodi di bassa stagione, e garantisce sconti fino al 30% negli altri periodi.

Il catalogo delle strutture e le collaborazioni strategiche

Il rilancio di Iperclub porta con sé un catalogo molto vasto, con oltre 150 strutture distribuite tra mare, lago e montagna. Le proposte includono hotel, residence e villaggi turistici con animazione, attività sportive e miniclub per bambini. La varietà è uno dei punti di forza, capace di rispondere alle diverse esigenze e aspettative di chi cerca una vacanza sia rilassante che dinamica. L’azienda ha stretto accordi con diversi gruppi turistici, garantendo così tariffe vantaggiose ai titolari dei buoni vacanza e ai soci Gold Member. Queste convenzioni permettono di offrire soggiorni gratuiti in bassa stagione e offerte con prezzi competitivi, rendendo il pacchetto appetibile per un ampio pubblico.

Il valore dell’assistenza e l’esperienza personalizzata

Uno degli elementi che distingue Iperclub vacanze da altri operatori è il supporto offerto durante la prenotazione. Il centro prenotazioni si avvale di operatori italiani che rispondono dalla sede alle porte di Roma. Questo servizio permette un contatto diretto e immediato con il cliente, offrendo consulenze su misura. Gli operatori suggeriscono la struttura più adatta in base alle esigenze specifiche, i servizi richiesti e la località preferita. Questo approccio “artigianale” migliora l’esperienza del cliente, riduce il rischio di scelte sbagliate e dà un valore concreto all’interazione tra chi organizza e chi vive la vacanza.

Le prime adesioni delle aziende e la risposta dei clienti

Il nuovo progetto di Iperclub ha già raccolto l’adesione di importanti realtà commerciali e di servizi. Tra i partner vi sono agenzie come Generali, catene di palestre come Fit Express e aziende del settore arredamento come il gruppo Natuzzi. Queste collaborazioni hanno dato vita a un circuito che permette ai dipendenti, clienti e soci di approfittare dei voucher. Già centinaia di persone hanno prenotato per l’estate 2025, mentre altre stanno rientrando dai loro soggiorni. Il successo iniziale conferma la validità del modello, che riesce a coniugare le esigenze di mercato con la domanda di vacanze più accessibili a tutte le fasce di consumatori.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.