Il beach club GIT di grado ha ottenuto il riconoscimento come la miglior spiaggia del friuli-venezia giulia per qualità e sostenibilità. Il premio fa parte della guida ai migliori beach club d’Italia, un progetto curato dal giornalista Andrea Guolo e dall’attrice e scrittrice Tiziana Di Masi, che hanno esplorato oltre 9.000 km di costa per selezionare le spiagge più meritevoli in termini di servizi e rispetto ambientale.
La guida ai beach club italiani e la selezione del friuli-venezia giulia
La guida ai migliori beach club d’Italia della casa editrice Morellini è il frutto di un lavoro di ricerca intenso, con oltre 300 strutture recensite e valutate attraverso parametri precisi. Gli autori, Guolo e Di Masi, hanno percorso gran parte della costa italiana per individuare stabilimenti con offerte di qualità e sostenibili.
I criteri di valutazione si sono basati su diversi aspetti: l’attrattività della spiaggia, la qualità dell’offerta gastronomica, i servizi disponibili, e un sistema di punteggi che ha attribuito da uno a tre ombrelloni. Questa struttura di valutazione ha permesso di evidenziare realtà che uniscono comfort e rispetto dell’ambiente.
Tra questi stabilimenti, GIT di grado si è distinto aggiudicandosi un ombrellone e soprattutto un premio speciale, l’Audit People Award per la qualità e la sostenibilità nel faiable club del friuli-venezia giulia nel 2025.
Parametri e motivazioni del premio audit people award assegnato a git
L’Audit People Award, conferito a GIT in collaborazione con Audit People, società che da anni certifica standard di qualità nel turismo, ha focalizzato la sua valutazione su criteri molto concreti.
Sono stati considerati i servizi offerti—dalla ristorazione al design degli spazi—ma soprattutto l’efficienza energetica e l’impatto ambientale delle strutture. Sono state premiate le modalità gestionali e le scelte di business che puntano a ridurre l’impronta ecologica, senza rinunciare all’innovazione.
Tra le novità apprezzate si segnalano iniziative ed eventi rivolti alla promozione di un turismo rispettoso dell’ambiente. GIT ha dimostrato una capacità di integrare proposte moderne, legate alla sostenibilità, con l’ospitalità balneare tradizionale.
Questa attenzione ha fatto guadagnare al beach club friulano uno dei quattro premi speciali attribuiti nella guida, confermando il suo ruolo di punto di riferimento nel territorio.
La dichiarazione del presidente di git roberto marin sul riconoscimento ricevuto
A ritirare il premio è stato il presidente di GIT, Roberto Marin. Nel suo intervento ha sottolineato come il friuli-venezia giulia confermi un ruolo di rilievo nel turismo balneare.
Marin ha evidenziato l’impegno della struttura nel mantenere una qualità elevata in tutti i servizi, dalla ristorazione al design, fino alle pratiche sostenibili applicate. Ha messo in luce come la valorizzazione delle location sia un progetto a lungo termine per dare valore a tutto il territorio.
Il presidente ha dichiarato “questo riconoscimento rappresenta anche una conferma del lavoro svolto in termini di sostenibilità e attenzione all’ambiente.” Il fatto che GIT spicchi a livello nazionale conferma la sua unicità nel panorama italiano.
Le caratteristiche distintive di git secondo gli autori della guida
Gli autori della guida, Guolo e Di Masi, hanno evidenziato come GIT riesca a unire servizi di alto livello con un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo. Hanno apprezzato la capacità di combinare qualità e rispetto ambientale in modo tangibile.
Tra gli elementi che hanno colpito di più ci sono la varietà dell’offerta, che non si limita alla sola spiaggia ma include un parco acquatico e un centro termale specializzato in talassoterapia. La proposta è articolata per coprire anche la stagione invernale con la formula winter season.
Questa visione amplia il concetto tradizionale di beach club, integrando innovazioni che vanno incontro a esigenze diverse. Gli autori hanno sottolineato che questa attenzione fa di GIT un esempio nel nordest per un turismo balneare moderno e consapevole.
La conferma della leadership di git nel panorama italiano delle spiagge
A inizio maggio 2025, GIT aveva già ricevuto un altro riconoscimento nazionale, quello come spiaggia più innovativa durante un evento a Milano. Questo premio, unito all’Audit People Award, rafforza la posizione di GIT come una delle realtà più apprezzate in Italia.
La doppia affermazione dimostra come il beach club di Grado tenga il passo con le richieste di mercato, offrendo soluzioni nuove e attente al territorio. Il futuro della struttura appare legato a un continuo miglioramento che tiene conto sia dell’ospite sia dell’ambiente circostante.
L’attenzione alla sostenibilità, unita a un’offerta diversificata, contribuisce a rendere GIT un punto di riferimento in friuli-venezia giulia e nel panorama nazionale delle spiagge. Il premio del 2025 aggiunge un tassello importante a questa crescita.