La villa di michel platini, ex fuoriclasse del calcio francese e tre volte vincitore del pallone d’oro, è stata vittima di un furto nella mattinata di oggi a cassis, nel sud della francia. Il ladro ha portato via diversi oggetti strettamente legati alla carriera sportiva del celebre calciatore, inclusi numerosi trofei e medaglie. La notizia ha suscitato clamore in francia, dove platini viene ricordato come una figura emblematica del calcio internazionale.
Il furto nella residenza di michel platini a cassis
Secondo quanto riportato da radio rtl e confermato da fonti investigative citate dall’agenzia france presse, l’ex calciatore ha sentito dei rumori sospetti nel suo giardino nelle prime ore del mattino. L’abitazione si trova a cassis, località costiera nel dipartimento delle bocche del rodano. Platini, settantenne, si trovava in casa quando ha notato la presenza di un uomo incappucciato, vestito interamente di nero. Il sospetto ha immediatamente abbandonato la scena portando con sé diversi premi e riconoscimenti legati alla carriera sportiva di platini.
Indagini affidate alla brigade de recherches di aubagne
Le forze dell’ordine hanno subito avviato un’indagine, affidata alla brigade de recherches di aubagne, incaricata di ricostruire la dinamica del furto e identificare il responsabile. Tra gli oggetti sottratti figurano trofei, coppe e medaglie, testimonianze credibili della carriera del calciatore. Al momento non si hanno dettagli sul valore economico o sul destino delle vittime.
Michel platini: un campione leggendario nel calcio francese e internazionale
Michel platini è stato una delle figure più rilevanti del calcio negli anni ’70 e ’80. Nato nel 1955, ha militato per molti anni nella nazionale francese, collezionando 72 presenze tra il 1976 e il 1987. Ha vestito la maglia dell’équipe de france con numerosi successi, tra cui la vittoria del campionato europeo nel 1984.
Il nome di platini è legato soprattutto ai suoi tre palloni d’oro consecutivi ottenuti nel 1983, 1984 e 1985. Questa è una distinzione che lo colloca tra i più grandi del suo tempo a livello mondiale. Con la juventus, una delle squadre più prestigiose d’italia, ha trionfato in diverse competizioni, inclusa la coppa dei campioni del 1985.
Oltre al successo da giocatore, platini ha ricoperto anche il ruolo di ct della nazionale francese, contribuendo allo sviluppo del calcio transalpino. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, è stato presidente dell’uefa, l’ente che organizza le manifestazioni calcistiche europee. Il suo contributo al calcio è stato riconosciuto in tutto il mondo, tanto da fargli guadagnare il soprannome di ‘platoche’ in francia.
Un esempio di carriera sportiva e dirigenziale
Le conseguenze e le indagini a seguito del furto
Il furto nella villa di platini riporta l’attenzione sulla sicurezza delle case di personaggi famosi soprattutto in zone isolate come cassis. I ladri hanno agito in modo rapido e mirato, sapendo probabilmente cosa cercare e dove trovarlo, escludendo altri tipi di oggetti di minor valore sentimentale o finanziario.
Le forze di polizia locali stanno esaminando le registrazioni di telecamere di sicurezza e cercando testimoni nei dintorni per raccogliere indizi utili al riconoscimento del colpevole. Dal momento che il ladro è fuggito portando numerosi oggetti importanti, è probabile che cercherà di rivenderli, almeno in parte, sul mercato nero delle memorabilia sportive.
Gli investigatori si concentrano sulla pista di persone che conoscono le abitudini o la residenza di platini. La villa si trova in una zona residenziale, aperta al passaggio ma tranquilla, scelta da molti vip per la sua riservatezza. Quel tipo di furti mostrano come nemmeno le celebrità, con la loro notorietà, possono sentirsi completamente al sicuro.
L’inchiesta è in corso e resta da vedere se il materiale sottratto sarà recuperato o se rimarrà disperso. Nel frattempo la notizia conferma la fragilità delle proprietà private anche per personaggi così noti, rendendo necessario un controllo più attento e una sicurezza più efficace in futuro.