La banca Commercial International Bank ha concesso un prestito a medio termine da 963 milioni di sterline egiziane per sostenere un progetto culturale di grande rilievo in Egitto. L’iniziativa riguarda lo sviluppo di nuovi spettacoli di luci e suoni nel sito delle Piramidi e della Sfinge di Giza, con l’obiettivo di valorizzare questo patrimonio storico attraverso eventi serali che uniscono tecnologia e storia. La società beneficiaria del finanziamento è una controllata di Orascom Investment Group, gruppo guidato dal magnate Naguib Sawiris.
Il prestito di cib e la destinazione dei fondi
Il finanziamento accordato dalla Cib è destinato a Osl Entertainment Projects, società appartenente a Orascom Investment Group, proprietaria di una lunga esperienza in ambito immobiliare e progetti d’investimento in Egitto. La somma di 963 milioni di sterline coprirà principalmente l’acquisto delle attrezzature e dei macchinari necessari, oltre ai lavori civili che saranno eseguiti per realizzare le nuove strutture per gli spettacoli. Questi saranno collocati nell’area storica tra le piramidi e la sfinge, già terreno di eventi culturali ma ora destinata a un restyling importante.
La concessione di questo prestito riflette la volontà di potenziare l’offerta culturale e turistica nel sito archeologico, con un’attenzione particolare alla qualità e all’impatto visivo degli spettacoli. L’intervento mira a trasformare il complesso monumentale in una meta serale per visitatori e turisti, offrendo un’esperienza unica che unisce storia antica e tecnologia moderna.
Ruolo di naguib sawiris e la visione del progetto
Naguib Sawiris, imprenditore egiziano di primaria rilevanza, ha voluto personalmente condividere i dettagli di questo progetto attraverso il proprio account ufficiale sul social network X. Sawiris ha definito gli spettacoli come un’iniziativa che rispecchia la “grandiosità dell’Egitto”, ponendo l’accento sull’importanza di creare un evento capace di comunicare la storia e la cultura nazionale con un linguaggio moderno e coinvolgente.
L’annuncio è arrivato dopo che Sawiris ha assistito a uno degli spettacoli attualmente in corso nel sito di Giza. La sua partecipazione ha rafforzato l’idea di procedere con l’investimento e lo sviluppo di una produzione più ampia e sofisticata, con un calendario che prevede rappresentazioni quotidiane in inglese alle 20:30 fino al 20 luglio.
Questa strategia punta a rafforzare l’attrattiva internazionale del sito, offrendo intrattenimento serale per i visitatori stranieri e locali. La nuova serie di eventi sarà in grado di mantenere vivo l’interesse per uno dei patrimoni archeologici più importanti al mondo, collegando tradizione e innovazione.
Dettagli sugli spettacoli esistenti e futuri
Attualmente, al sito archeologico delle piramidi di Giza, si tengono regolarmente spettacoli di luci e suoni che raccontano le origini e le storie legate ai monumenti più famosi dell’Egitto. Questi appuntamenti rappresentano già un’attrazione turistica consolidata, con una programmazione serale che culmina in un evento in lingua inglese.
Il nuovo progetto finanziato da Cib e Orascom intende ampliare questo format, migliorandone la qualità tecnica e lo spettacolo scenico. Saranno introdotte nuove tecnologie di proiezione e audio, insieme a infrastrutture apposite capaci di ospitare un pubblico più vasto e di offrire performance più immersive.
I lavori per queste migliorie sono stati programmati per i prossimi mesi e saranno inseriti in un piano più ampio di rilancio culturale del sito di Giza. La realizzazione degli interventi richiede una fase di allestimento complessa, giustificata dall’ampiezza del progetto e dalla necessità di rispettare il valore storico e archeologico dell’area.