Home News Candidature aperte fino al 31 luglio per tirocini naturalistici e archeologici nella tenuta presidenziale di Castelporziano
News

Candidature aperte fino al 31 luglio per tirocini naturalistici e archeologici nella tenuta presidenziale di Castelporziano

Share
Share

Gli studenti delle università italiane hanno tempo fino al 31 luglio 2025 per presentare domanda di partecipazione ai tirocini curriculari che si terranno da settembre a novembre presso la riserva naturale statale “tenuta presidenziale di castelporziano“. Questa area protetta, gestita dalla Presidenza della Repubblica Italiana, rappresenta un punto di incontro tra ambiente, storia e patrimonio culturale, offrendo un’esperienza concreta agli studenti interessati a settori naturalistici e archeologici.

Requisiti per presentare la candidatura e dettagli sulla durata del tirocinio

Possono candidarsi studenti iscritti ai corsi di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico nelle università aderenti al programma promosso dalla fondazione CRUI insieme al segretariato generale della Presidenza della Repubblica. È importante che il percorso di studio sia coerente con le aree tematiche naturalistiche o archeologiche indicate nell’avviso di selezione.

Il tirocinio si articola in un monte ore totale di 150, suddiviso in due fasi ben distinte: 30 ore dedicate a una formazione frontale in presenza e 120 ore riservate alla parte pratica, organizzata in sette weekend complessivi. Questo calendario è pensato per consentire agli studenti di conciliare l’attività con i propri impegni accademici. L’esperienza permetterà di acquisire competenze specifiche direttamente sul campo, nell’ambiente naturale della tenuta.

Compensi previsti e modalità di svolgimento delle attività

Ai partecipanti verrà corrisposto un rimborso spese forfettario di 600 euro per l’intero periodo del tirocinio. Questo importo copre i costi sostenuti dagli studenti durante lo svolgimento delle attività formative e pratiche e rappresenta un incentivo concreto a prendere parte all’iniziativa.

Le attività pratiche si svolgeranno all’interno della riserva naturale, che ospita un patrimonio ambientale e archeologico di rilievo. Gli studenti lavoreranno a stretto contatto con esperti e personale specializzato, contribuendo alla tutela e alla valorizzazione del territorio. L’inserimento nei progetti sarà strutturato così da garantire un apprendimento diretto e coinvolgente.

Il contesto istituzionale della tenuta presidenziale di castelporziano e l’importanza della collaborazione con la fondazione CRUI

La tenuta di castelporziano rappresenta una delle riserve naturali più significative d’Italia, con un’estensione che unisce elementi paesaggistici, archeologici e storici. Gestita dalla Presidenza della Repubblica, questa area è un patrimonio nazionale tutelato che ospita flora e fauna particolari, oltre a siti di interesse archeologico. La collaborazione con la fondazione CRUI e il segretariato generale della presidenza favorisce l’organizzazione di programmi didattici mirati alla formazione di giovani con competenze nel settore della conservazione e della ricerca ambientale e culturale.

Una sinergia tra università e istituzioni

Questa sinergia tra università e istituzioni consolida il legame tra sapere accademico e applicazione pratica, offrendo occasioni rare di crescita professionale a studenti che puntano a carriera nei settori naturalistici o archeologici. L’esperienza nella tenuta presidenziale si distingue proprio per il contesto unico e la qualità delle attività proposte.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande si avvicina. Chi fosse interessato deve consultare l’avviso di selezione disponibile presso le università coinvolte per conoscere tutte le condizioni e i requisiti specifici. L’opportunità di svolgere un tirocinio in un luogo tanto significativo rappresenta una tappa importante nel percorso di formazione accademica e professionale.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.