Adalte, software house specializzata nella vendita digitale di tour e pacchetti con pernottamento, presenta un aumento costante dell’adozione delle proprie soluzioni da parte di operatori turistici italiani e internazionali. Il primo semestre del 2025 conferma una crescita marcata, con mercati strategici come Italia e l’America Latina in evidenza. I dati diffusi dall’azienda indicano cambiamenti rilevanti nel modo in cui i tour vengono distribuiti e acquistati a livello globale.
Espansione del mercato italiano nei servizi turistici online
In Italia, mercato principale per Adalte, i servizi prenotati nei primi sei mesi del 2025 sono aumentati del 167% rispetto al periodo precedente. Questa crescita riflette un interesse crescente verso soluzioni digitali dedicate alla gestione dei tour e dei pacchetti turistici con pernottamento. La domanda italiana si concentra prevalentemente su pacchetti integrati, che combinano visite guidate e soggiorni, offrendo una risposta immediata e trasparente alle esigenze dei consumatori.
La leadership italiana non riguarda solo i volumi di vendita, ma anche la qualità e la tipologia di prodotto distribuito. Adalte ha introdotto sul mercato un canale di vendita online riservato esclusivamente ai tour e circuiti, un’area prima poco sviluppata nel panorama digitale del turismo. Questa specializzazione ha permesso agli operatori italiani di affidarsi a una piattaforma in grado di semplificare i processi di prenotazione e collaborazione con i Destination Management Company . Il successo italiano è poi legato a una maggiore consapevolezza da parte dei clienti finali, che scelgono tour più articolati e personalizzati, influenzando positivamente il valore medio delle prenotazioni.
America latina si impone come mercato in rapida crescita per adalte
L’America Latina emerge come il secondo mercato più rilevante per Adalte, con una crescita delle prenotazioni superiore al 1300% nel primo semestre del 2025. Questo incremento straordinario è soprattutto trainato dall’Argentina, che da sola rappresenta oltre il 62% del volume totale generato nel continente sudamericano. La regione mostra un forte interesse verso pacchetti turistici integrati, con sempre più operatori che scelgono soluzioni digitali per distribuire i propri prodotti.
L’ascesa di questo mercato sottolinea come l’offerta digitale di Adalte si stia diffondendo in aree geografiche finora meno servite da piattaforme simili. I DMC locali hanno trovato nella tecnologia di Adalte un modo più efficiente per raggiungere tour operator e agenzie di viaggio, facilitando le vendite e migliorando la gestione delle prenotazioni. L’America Latina rappresenta quindi una frontiera nuova che contribuisce a diversificare le attività dell’azienda, aprendole opportunità con un numero crescente di partner e clienti.
Andamento globale e aumento del valore medio delle prenotazioni
Guardando all’andamento mondiale, al netto dei mercati principali come Italia e America Latina, la crescita delle prenotazioni raggiunge un +58% nel primo semestre 2025 includendo paesi come la Spagna, che fino a fine 2024 era il secondo mercato di riferimento per l’azienda. Questo segnale conferma un’espansione equilibrata della domanda in diverse aree. Il fatturato prodotto dalle prenotazioni fa registrare un incremento, riflettendo un valore medio più alto per singola transazione rispetto all’anno precedente.
Nel dettaglio, il valore medio per prenotazione è salito da 1.825 euro nel 2024 a 2.076 euro nei primi sei mesi del 2025. Questo dato evidenzia come i tour distribuiti da Adalte si stiano affermando non solo come prodotto innovativo, ma anche come elemento in grado di modificare i parametri di vendita tradizionali dei tour operator. Il salto nel valore medio può essere attribuito sia a una miglior qualità delle offerte sia a un aumento della domanda di pacchetti più completi e complessi.
Dichiarazioni di davide galleri sul successo e le strategie di adalte
Davide Galleri, CEO di Adalte, ha commentato i risultati descrivendo la crescita in termini di interesse del mercato e consolidamento della posizione aziendale. Ha attribuito il successo alla natura innovativa dei prodotti distribuiti, che si differenziano da quelli già diffusi da altri software nel mercato turistico. Il focus esclusivo sui tour e circuiti ha aperto un canale di distribuzione mancato prima dell’ingresso di Adalte, portando tour operator e DMC a convergere su una piattaforma dedicata.
Galleri ha espresso riconoscenza verso i partner DMC, i tour operator e le software house collaboranti, sottolineando la funzione centrale del team interno. Ha ricordato come la distribuzione dei tour sia un processo complesso, non solo tecnologico, ma soprattutto legato alla qualità e alla cura dei dettagli. La competenza del personale e l’attenzione ai prodotti hanno garantito il rispetto degli standard e l’efficacia del servizio offerto.
Il CEO ha inoltre indicato come la nascita di nuove realtà che si ispirano al modello di Adalte rappresenti un segnale della necessità di mantenere alta la concentrazione per sostenere la crescita. L’emergere di concorrenti è visto sia come sfida che come indice di affermazione del metodo adottato. La prospettiva futura prevede un continuo rafforzamento della piattaforma, con l’obiettivo di conservare la leadership acquisita a livello mondiale nel segmento specifico dei tour online.