Volotea ha aperto le vendite per le tratte aeree tra bari e due città francesi importanti, bordeaux e lione, in vista del periodo natalizio 2025-2026. I collegamenti, già operati con successo dal vettore, saranno attivi anche durante le festività, offrendo nuove possibilità di viaggio tra la puglia e la francia. Il calendario dei voli prevede due frequenze settimanali per entrambe le rotte, pensate per soddisfare la domanda turistica e favorire gli scambi culturali tra le due regioni.
Dettagli e calendario dei voli natalizi bari-bordeaux e bari-lione
Il collegamento tra bari e bordeaux sarà attivo dal 18 dicembre 2025 fino al 4 gennaio 2026 con due frequenze settimanali, previste il giovedì e la domenica. Questa rotta è gestita in esclusiva da Volotea, che riconferma l’impegno a mantenere una linea diretta durante il periodo di maggiore affluenza turistica, facilitando sia l’arrivo che la partenza dei passeggeri coinvolti da impegni lavorativi o vacanze natalizie.
Collegamento tra bari e lione
Accanto a questa tratta, Volotea ha attivato un nuovo collegamento anche tra bari e lione, che sarà operativo dal 19 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026, con voli programmati il lunedì e il venerdì. Entrambe le rotte sono già disponibili per la prenotazione sul sito ufficiale della compagnia. La scelta di orari e giorni punta a garantire una copertura adeguata ai viaggiatori, evitando sovrapposizioni e permettendo una gestione fluida delle partenze a ridosso delle festività.
Con queste programmazioni, Volotea rafforza la sua presenza sul mercato pugliese e francese, rispondendo a una domanda crescente di collegamenti diretti per motivi turistici e familiari nel periodo natalizio. La compagnia conferma così la volontà di consolidare la propria rete, offrendo anche in inverno rotte utili e confortevoli.
Volotea punta sull’incremento del turismo tra francia e puglia durante le festività
Valeria Rebasti, international market director di Volotea, ha sottolineato l’importanza di potenziare i collegamenti tra la francia e la puglia proprio in un periodo chiave come il natale. I voli da bordeaux e lione rappresentano un’opportunità per attrarre visitatori verso bari, città che si trasforma d’inverno mostrando tradizioni e atmosfere natalizie che attirano comunque buona parte del turismo locale e internazionale.
Strategia di valorizzazione delle città medio-piccole
La strategia di Volotea mira a valorizzare città di dimensioni medio-piccole europee, spesso meno servite da altre compagnie, ma ricche di storia e cultura. Rebasti ha evidenziato come l’obiettivo sia offrire soluzioni di viaggio pratiche e convenienti per chi cerca un’esperienza particolare e unica nel suo genere, lontano dalle mete più affollate e turistiche.
Il rafforzamento delle rotte con la francia si inserisce in questo progetto più ampio, oltre a consolidare la posizione di Volotea come vettore che collega realtà territoriali diverse con frequenze adatte alle esigenze di ciascun mercato. La decisione di estendere i servizi durante le festività non è casuale; risponde a una domanda specifica che cresce in quel periodo, sia per motivi di svago che per ricollegamenti familiari.
Impatto sul turismo pugliese e dati sul mercato francese
Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, ha commentato l’estensione della tratta fra bari e bordeaux in periodo natalizio come un’opportunità non solo commerciale ma strategica per il territorio. La francia rimane il primo mercato internazionale per la puglia in termini di presenze, un dato che emerge chiaramente dai numeri degli arrivi nei primi mesi dell’anno in corso.
Dati sugli arrivi da francia
Tra gennaio e aprile 2025 oltre 60mila francesi sono arrivati in puglia, superando di gran lunga i 46mila registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. Questo incremento porta in evidenza una forte relazione culturale e turistica tra i due paesi, favorita dalla crescente domanda di voli diretti e convenienza negli orari. L’aggiunta del collegamento con lione rafforza ulteriormente questo legame, creando più opportunità di viaggio e scambio economico.
L’aeroporto di bari si conferma un punto di riferimento per la mobilità regionale verso l’estero. Le rotte verso la francia garantiscono l’ingresso di visitatori interessati alla cultura, alle tradizioni e alle peculiarità della puglia, tra cui i mercatini di natale, eventi storici e una cucina riconosciuta a livello internazionale. Questi elementi contribuiscono a differenziare la regione in un contesto europeo dove cresce la concorrenza per attirare flussi turistici.
Le iniziative di Volotea e Aeroporti di Puglia puntano a consolidare il posizionamento della regione valorizzando autenticità e ricchezza culturale come fattori chiave per attrarre viaggiatori.