L’arcipelago di Stoccolma è un vero e proprio paradiso naturale, composto da oltre 30.000 isole, isolotti e scogli. Questo ecosistema ricco e diversificato si estende per chilometri lungo la costa svedese, e recentemente è stato riconosciuto dal National Geographic come una delle 25 destinazioni imperdibili per il 2025. La bellezza e l’accessibilità di queste isole lo rendono un luogo ideale per chi desidera esplorare la natura, la cultura e la storia svedese, a solo un breve tragitto in battello dalla capitale.
Scoprire l’arcipelago attraverso il sentiero escursionistico
Il modo migliore per scoprire queste meravigliose isole è attraverso il nuovo itinerario escursionistico, lo Stockholm Archipelago Trail, che collega 20 isole con sentieri ben segnalati. Questa rete di percorsi si snoda per circa 270 chilometri e offre l’opportunità di attraversare paesaggi mozzafiato, che variano dalle foreste lussureggianti delle isole interne agli scogli nudi e ventosi delle isole più esterne, affacciate sul mare aperto. Ogni tappa del cammino presenta diverse opzioni di alloggio, dai B&B agli ostelli, permettendo agli escursionisti di godere appieno dell’esperienza.
Le isole da non perdere
Iniziare un’avventura nell’arcipelago è facile: con soli 20 minuti di battello dal centro di Stoccolma, si arriva a Vaxholm, una delle isole più vicine e popolate. Qui, si può visitare la fortezza di Vaxholm, un’imponente struttura del XIX secolo ben conservata, che offre anche splendidi panorami sul mare circostante. La cittadina è caratterizzata da pittoresche ville in colori pastello, tipiche dell’architettura svedese, e da accoglienti ristoranti che servono piatti a base di pesce fresco.
Proseguendo il viaggio, si può raggiungere Sandhamn, famosa per le sue splendide spiagge e le sue acque cristalline. Questo luogo è un paradiso per i velisti e gli appassionati di sport acquatici, ma offre anche molte opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta. Il villaggio di Sandhamn è affascinante, con una selezione di ristoranti e hotel, tra cui lo storico Sandhamn Seglarhotell. Per gli amanti della televisione, l’isola è nota per essere stata il set della serie ‘Omicidi a Sandhamn’, ispirata ai romanzi di Viveca Sten.
Un’altra isola imperdibile è Grinda, che è interamente una riserva naturale. Qui, gli amanti del kayak possono esplorare le acque tranquille e le piccole baie, mentre a terra ci si può immergere nella natura incontaminata, con sentieri che si snodano attraverso boschi e lungo la costa. Grinda ospita anche il rinomato ristorante Grinda Värdshus, un elegante edificio in legno in stile Art Nouveau, dove si possono gustare piatti tipici della cucina svedese.
Un viaggio nella storia e nella natura
Möja è un’altra isola che merita una visita. Questo luogo, abitato fin dai tempi dei Vichinghi, conserva ancora oggi una vivace comunità di pescatori. I visitatori possono passeggiare tra i villaggi tradizionali, scoprire botteghe artigiane e assaporare la vita semplice e rilassata degli abitanti. A Berg, il villaggio principale, si trovano una chiesa storica e un museo che racconta la storia locale, offrendo un affascinante sguardo sulle tradizioni dell’arcipelago.
Infine, Utö rappresenta una delle isole più grandi del sud dell’arcipelago, con gran parte del suo territorio protetto come riserva naturale. Utö è facilmente raggiungibile tramite un ponte che la collega all’isola di Ålö, rendendo semplice l’esplorazione delle sue meraviglie. Il paesaggio offre una varietà di sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, rendendola una meta ideale per gli amanti dell’attività all’aria aperta. Qui, il Utö Värdshus offre sistemazioni confortevoli e un ristorante che propone piatti tipici della cucina svedese, con particolare attenzione agli ingredienti freschi e locali.
L’arcipelago di Stoccolma, con le sue isole incantevoli e i suoi paesaggi variati, rappresenta una fuga perfetta dalla frenesia della vita urbana. Che si tratti di una gita di un giorno o di un’avventura più lunga, qui si può godere di un’atmosfera di pace e tranquillità, immergendosi nella bellezza naturale e nella cultura svedese. Con la sua accessibilità e la ricchezza di esperienze offerte, l’arcipelago è senza dubbio una delle gemme più preziose della Scandinavia, pronta per essere scoperta e amata da tutti.