Un breve peggioramento del tempo interesserà parte dell’Italia a metà settimana, seguito dal ritorno dell’anticiclone africano che spingerà le temperature su valori elevati. Le regioni del Centro Sud e la Sicilia saranno le più coinvolte da questa fase calda che potrebbe superare i 40 gradi. Le informazioni arrivano dal meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it.
Il passaggio del fronte temporalesco e l’abbassamento delle temperature
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 giugno un fronte temporalesco si muoverà dal Nord Europa verso l’Italia, interessando in particolare alcune aree centrali e meridionali del paese. Le regioni più colpite saranno Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania e Puglia, soprattutto nelle zone interne. Il fronte porterà rovesci e temporali, accompagnati da un calo termico che potrà raggiungere i 4-5 gradi. Sul versante adriatico e in Sardegna la ventilazione si farà più sostenuta, contribuendo a rinfrescare l’aria.
Condizioni al nord e sud
Al Nord, soprattutto in Romagna, si assisterà a un ultimo passaggio di rovesci, poi il tempo tornerà stabile e più soleggiato. Questo breve maltempo sarà circoscritto e di breve durata. Al Sud, dove il sole predominerà, si vedranno solo qualche rovescio in Puglia e Campania nella giornata di giovedì.
Fine settimana soleggiato e preparazione al forte caldo africano
Dopo il passaggio perturbato, già da venerdì 18 le condizioni atmosferiche avranno un deciso miglioramento. Il sole tornerà su gran parte dell’Italia e le temperature inizieranno ad aumentare. Le pianure del Nord, le regioni tirreniche, la Puglia e le isole maggiori vedranno valori intorno ai 34 gradi. Rimarrà il rischio di isolati temporali sull’arco alpino durante il sabato.
Questa fase di caldo anticipa un’intensificazione nelle giornate successive. Il contesto è quello di un’alta pressione calda proveniente dall’Africa, destinata a dominare l’Italia. Sarà una tregua dal maltempo con giornate stabili e soleggiate accompagnate da aria calda e secca.
Commento di mattia gussoni
“Sarà una tregua dal maltempo con giornate stabili e soleggiate accompagnate da aria calda e secca.”
Ondata di caldo intensa in arrivo: temperature oltre 40 gradi al centro sud e sicilia
Per l’inizio della prossima settimana, secondo le previsioni di Mattia Gussoni, una nuova pulsazione dell’anticiclone africano provocherà un’ondata di caldo di forte intensità. Le temperature si imposteranno su valori superiori ai 40 gradi soprattutto nel Centro Sud e in Sicilia. Questi picchi termici riguarderanno le aree interne ma potranno interessare anche alcune zone costiere, causando disagio alle persone e condizioni climatiche estreme.
Le condizioni favoriranno un clima stabile e soleggiato, ma con elevato calore e scarsa umidità. È possibile che si presentino alcune difficoltà per il benessere nelle ore più calde, specie per chi soggiorna in luoghi urbani o senza accesso a sistemi di raffreddamento. Eventuali attività all’aperto dovranno tenere conto dell’aumento sensibile della temperatura.
Dettaglio previsioni per giovedì, venerdì e sabato
Il 17 giugno, giovedì, le ultime piogge interesseranno la Romagna al Nord, mentre nel Centro le precipitazioni si concentreranno sull’area adriatica e nel Lazio. Al Sud il sole prevarrà con qualche rovescio in Campania e Puglia. Il 18 giugno, venerdì, il tempo sarà soleggiato in tutte le regioni senza fenomeni rilevanti. Sabato 19 giugno, il Nord assisterà a temporali sulle Alpi, mentre altrove dominerà il sole. Centro e Sud riprenderanno a registrare temperature in crescita con condizioni di caldo.
La tendenza indica un aumento netto del caldo da domenica e per tutta la nuova settimana, con effetti intensi soprattutto in alcune regioni del Paese.