Home News Italia e Grecia firmano accordo per rafforzare la cooperazione turistica in vista del forum a Roma
News

Italia e Grecia firmano accordo per rafforzare la cooperazione turistica in vista del forum a Roma

Share
Share

L’Italia e la Grecia hanno rinnovato il loro impegno nella collaborazione turistica con un nuovo protocollo firmato alla vigilia del forum ‘Bridging Destinations’ Italia-Balcani, previsto per domani a Roma. Il documento aggiorna l’accordo del 1986, puntando a intensificare il legame tra i due Paesi per affrontare insieme le sfide e le opportunità del settore turistico nel contesto europeo e regionale.

Aggiornamento del protocollo di cooperazione turistica tra italia e grecia

Il protocollo firmato traccia un percorso per sostenere lo sviluppo turistico attraverso una collaborazione più stretta in diversi campi. Questo rinnovo va oltre la semplice conferma dell’accordo del 1986, includendo elementi attuali come la digitalizzazione e l’innovazione. Gli ambiti toccati dal documento comprendono lo scambio di informazioni su statistiche di settore, politiche di sviluppo, normative vigenti, investimenti e attività promozionali.

Cooperazione istituzionale e formazione

Il testo mira anche a rafforzare la cooperazione istituzionale, favorendo un dialogo continuo tra le autorità competenti di Italia e Grecia. Le parti si impegnano a condividere buone pratiche e dati per migliorare la conoscenza reciproca del mercato turistico e adottare strategie comuni. In aggiunta, ampio spazio è dedicato all’istruzione e alla formazione professionale per qualificare le risorse coinvolte nei servizi turistici.

Il ruolo del forum italia-balcani nel rilancio del turismo regionale

Il forum ‘Bridging Destinations’ si configura come un momento chiave per confrontare esperienze e definire nuove traiettorie di collaborazione per il turismo tra Italia, Grecia e i Paesi dell’area Adriatico-Ionica e balcanica. L’incontro tra i ministri del turismo di Italia e Grecia, avvenuto prima del forum, ha permesso di approfondire le tematiche comuni che interessano l’Unione Europea e di definire obiettivi concreti per la cooperazione futura.

Nuova offerta turistica integrata

Questa iniziativa apre uno spazio di dialogo per sviluppare un’offerta turistica integrata e diversificata, capace di attrarre mercati internazionali con proposte competitive e coordinate. Il coinvolgimento di più Paesi dell’area aggiunge valore al progetto, favorendo la creazione di itinerari e prodotti turistici condivisi che valorizzano il patrimonio culturale e naturalistico di tutta la regione.

Dichiarazioni dei ministri nella firma del protocollo

Daniela Santanchè, ministra del Turismo italiana, ha espresso soddisfazione per il clima collaborativo costruito con la sua omologa greca Olga Kefalogianni. Santanchè ha sottolineato che il protocollo è uno strumento per rafforzare iniziative già avviate, rendendo l’offerta turistica più varia e appetibile sui mercati esteri.

La ministra ha evidenziato come la sintonia tra le due delegazioni abbia permesso di formalizzare un accordo che supporterà l’interscambio di esperienze e la crescita congiunta del settore. La collaborazione punta a rispondere alle nuove esigenze del turismo, sfruttando l’innovazione e la formazione, per consolidare la posizione di Italia e Grecia nel mercato globale.

Le dichiarazioni confermano l’intenzione di entrambi i governi di lavorare in sinergia per valorizzare la complementarità tra le destinazioni, promuovendo un turismo sostenibile e competitivo. L’evento romano segna un passo importante nella definizione di una strategia comune per affrontare le sfide attuali e future del turismo mediterraneo.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.