Il gruppo Gattinoni ha annunciato l’acquisizione della maggioranza, il 51%, della società H&A, azienda italiana specializzata nella progettazione di eventi esperienziali e viaggi incentive. Questo investimento segna un passo rilevante per il gruppo nella sua crescita nel mercato degli eventi, un settore in cui creatività e tecnologia si incontrano per offrire esperienze complesse a brand nazionali e internazionali.
La crescita di h&a nel mercato degli eventi esperienziali e incentive
Fondata e guidata da Giancarlo Giumelli, H&A ha raggiunto nel 2024 un fatturato di 21 milioni di euro, con risultati molto positivi già nel primo semestre 2025, quando i ricavi sono saliti fino a 14 milioni. La previsione per la fine di quest’anno indica una crescita fino a 29 milioni di euro. Questo andamento testimonia la solidità del modello di business dell’agenzia, che basa il suo successo su soluzioni su misura e un’offerta creativa in diversi settori come la tecnologia, la moda, l’automotive, la finanza e il food & beverage. La capacità di costruire esperienze personalizzate per i clienti ha posizionato H&A tra le realtà di riferimento per eventi e incentive di alto profilo.
Il ruolo di gattinoni nel turismo e nei servizi per le imprese
Con oltre 900 collaboratori e sedi in tutta Italia, il gruppo Gattinoni ha chiuso il 2024 con un fatturato di 747 milioni di euro, segnando una crescita del 9% rispetto all’anno precedente e un EBITDA di 17,1 milioni. Il gruppo opera nei settori leisure, business travel ed eventi, confermando la sua posizione tra i principali operatori nel turismo organizzato e nei servizi aziendali. La sua esperienza consolidata nei diversi ambiti gli consente di sviluppare progetti complessi a scala nazionale e internazionale, offrendo servizi specializzati che rispondono alle esigenze di clienti differenti ma esigenti sia nel settore leisure sia in quello business.
L’ampliamento della divisione gattinoni events e il rafforzamento nel mercato
L’acquisizione rientra nel piano di potenziamento della divisione Gattinoni Events, che nel 2024 ha fatturato 64 milioni di euro, con una crescita del 5% rispetto al 2023. La previsione di chiusura per il 2025 si attesta intorno ai 70 milioni. Questa divisione si dedica alla live communication, healthcare e logistics, affrontando progetti con un forte valore di personalizzazione e qualità progettuale, ottimizzando la produzione e mantenendo margini economici adeguati. Negli ultimi tre anni il reparto creativo e produzione ha raddoppiato il fatturato grazie all’acquisizione e gestione di grandi eventi sia per clienti business sia consumer, ricevendo anche premi nazionali e internazionali per alcuni progetti.
Continuità operativa e sinergie tra gattinoni e h&a
Nonostante l’acquisizione, Gattinoni e H&A manterranno brand e strutture separati, conservando autonomia gestionale e il proprio approccio creativo. Questa scelta mira a preservare le singole identità e la visione progettuale di ciascuna realtà, favorendo al tempo stesso una collaborazione fondata su valori comuni e un obiettivo industriale condiviso. L’operazione porterà il fatturato complessivo generato dalle due società vicino ai 100 milioni di euro, aumentando la capacità di presidiare nuovi segmenti di mercato e di ampliare la base clienti su scala internazionale.
Strategie di sviluppo e impatto sull’industria degli eventi
L’ingresso di H&A nel gruppo Gattinoni punta a un’integrazione di competenze che permetterà di sviluppare nuove opportunità nel settore eventi. Le due società intendono sfruttare le rispettive specializzazioni per proporre servizi più completi e articolati, rafforzare la presenza all’estero e ampliare il portafoglio clienti. Questo incremento di capacità contribuirà a consolidare la posizione di gattinoni come uno dei protagonisti nel mercato italiano e internazionale degli eventi, in un contesto dove la qualità delle esperienze offerte diventa un elemento fondamentale per il successo e la differenziazione.