Home News Morta la bambina di 4 anni coinvolta nell’incidente sulla base dell’A1 nel fiorentino
News

Morta la bambina di 4 anni coinvolta nell’incidente sulla base dell’A1 nel fiorentino

Share
Share

Una bambina di quattro anni è deceduta dopo un grave incidente stradale avvenuto ieri nella galleria di base dell’autostrada A1, nel fiorentino. Nell’incidente hanno perso la vita anche i suoi nonni e la zia materna, mentre la madre è in condizioni critiche all’ospedale Careggi di Firenze. La famiglia, originaria di Gravellona Toce , viaggiava su una Panda quando il veicolo si è fermato sulla corsia di marcia ed è stato travolto da un camion.

Dinamica dell’incidente e coinvolgimento della famiglia

L’incidente ha coinvolto una famiglia di sei persone a bordo di una Panda che si è bloccata improvvisamente all’interno della galleria di base sull’A1, nel tratto toscano. La vettura, per cause ancora da accertare, si è fermata in corsia di marcia creando una situazione di pericolo imminente. Il veicolo è stato travolto da un camion che sopraggiungeva, senza possibilità di evitare l’impatto.

A perdere la vita sono stati i nonni e la zia materna della bambina di quattro anni. Tutti i feriti sono stati trasportati d’urgenza agli ospedali più vicini. La piccola è stata ricoverata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze in condizioni gravissime, mentre la madre è attualmente in terapia intensiva a Careggi, con prognosi riservata.

Le ragioni della fermata improvvisa della Panda non sono ancora note. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per ricostruire la sequenza degli eventi e capire se ci sono responsabilità coinvolte nella dinamica. Il tratto autostradale in questione è stato temporaneamente chiuso al traffico per permettere i soccorsi e le operazioni di messa in sicurezza.

Aggiornamenti sul decesso della bambina e condizioni della madre

Dopo molte ore di osservazione e l’avvio degli accertamenti di morte cerebrale, la piccola è stata dichiarata deceduta intorno alle 18, nel pomeriggio successivo all’incidente. I medici dell’ospedale pediatrico Meyer hanno monitorato i segnali vitali della bambina, nel tentativo di stabilizzare le sue condizioni, senza riuscirci.

L’esito dell’accertamento ha confermato la morte cerebrale della piccola, legata alle gravi lesioni riportate durante l’impatto. Nonostante gli sforzi del personale sanitario, la traumatologia riportata era troppo severa per un recupero.

Nel frattempo, la madre resta ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Careggi. Le condizioni sono definite molto critiche, con prognosi riservata. Il personale medico continua a prestare assistenza specializzata per stabilizzare la sua situazione.

Il dolore per la perdita dei familiari e il grave stato di salute della donna ha lasciato sgomenta la comunità di Gravellona Toce, da dove proveniva tutta la famiglia. Gli inquirenti proseguono le indagini per chiarire i dettagli e le cause che hanno portato al tragico incidente.

Impatto sull’autostrada a1 e interventi di soccorso

L’incidente ha causato la chiusura temporanea della galleria di base, nel tratto compreso nel territorio del fiorentino. Il traffico è stato deviato su percorsi alternativi per consentire il lavoro dei soccorsi e la rimozione dei mezzi coinvolti.

Le operazioni di soccorso hanno visto la partecipazione di vigili del fuoco, ambulanza e polizia stradale, presenti sul luogo fin dai primi momenti. Il tempestivo intervento ha permesso il trasferimento immediato dei feriti negli ospedali della zona.

La gravità dell’incidente ha suscitato attenzione sulla sicurezza nelle gallerie autostradali, richiamando la necessità di ulteriori controlli e misure per prevenire simili eventi. I rilievi proseguono per identificare ogni elemento utile a ricostruire correttamente la dinamica.

Impegno sulla sicurezza e verifica delle cause

L’autostrada A1, che rimane uno snodo cruciale per il traffico nazionale, è al centro degli sforzi per garantire la sicurezza dei viaggiatori. Il fatto avvenuto è sotto la lente delle autorità competenti, impegnate a chiarire ogni dettaglio emerso dalle verifiche in corso.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.