Etihad airways amplia la sua rete con sette nuove rotte dirette da abu dhabi, proseguendo la strategia volta a incrementare i collegamenti punto-punto. Le nuove destinazioni coprono aree del centro asia, medio oriente ed europa dell’est, puntando a rafforzare abu dhabi come nodo cruciale per turismo, cultura e affari. I servizi partiranno tra novembre 2025 e marzo 2026.
Le nuove destinazioni e il loro impatto su abu dhabi
Tra le sette rotte annunciate figurano almaty in kazakistan, baku in azerbaijan, bucarest in romania, medina in arabia saudita, tbilisi in georgia, tashkent in uzbekistan e yerevan in armenia. Queste città rappresentano mercati in forte sviluppo economico e culturale, con una domanda crescente di collegamenti aerei diretti verso il medio oriente.
Aggiungere queste destinazioni offre a abu dhabi un ruolo strategico per favorire gli scambi commerciali e attrarre visitatori. Almaty e tashkent collegano due importanti capitali dell’asia centrale, regioni da cui il numero di viaggiatori sta crescendo. Baku e yerevan, rispettivamente capitale di azerbaijan e armenia, sono centri dinamici di business e turismo. Bucarest amplia le opzioni verso l’europa orientale. Medina, con il suo forte richiamo religioso, offre una destinazione chiave durante tutto l’anno, anche fuori stagione turistica.
Secondo quanto comunicato da etihad, i biglietti saranno disponibili nei prossimi giorni. L’avvio delle nuove rotte è previsto per marzo 2026, fatta eccezione per la tratta per medina, che comincerà già da novembre 2025. Questa tempistica permetterà di coprire la stagione invernale e la primavera, mesi importanti per viaggi d’affari e turismo religioso.
Il contesto dell’espansione e le nuove rotte 2025
Le sette destinazioni annunciate si sommano a un piano di crescita consistente per etihad nel 2025. Con questi nuovi collegamenti, la compagnia sarà arrivata a creare 27 nuove rotte da abu dhabi in un solo anno. Un risultato straordinario che conferma la volontà di rafforzare il ruolo della città come hub aereo internazionale.
Nei mesi passati, etihad ha già avviato voli per praga, varsavia, sochi e atlanta. Questi nuovi servizi collegano la capitale degli emirati arabi uniti a mercati europei e nordamericani molto frequentati sia per turismo che business. La compagnia prevede di inaugurare altri 13 collegamenti entro la fine del 2025, puntando a consolidare una rete su misura per i flussi di traffico globale.
L’annuncio avviene inoltre pochi giorni dopo che etihad ha svelato tre destinazioni stagionali per l’estate 2026: cracovia, salalah e kazan. Queste rotte stagionali si inseriscono nel quadro di un’offerta flessibile che risponde ai picchi di domanda nei mesi di alta stagione, valorizzando al contempo territori con forte potenziale turistico.
La strategia di etihad e le dichiarazioni ufficiali
Antonoaldo Neves, amministratore delegato di etihad, ha evidenziato che il principale obiettivo della compagnia rimane attrarre un numero crescente di passeggeri verso abu dhabi. Le nuove rotte enciclopediche fungono da collegamento diretto con regioni emergenti e culturalmente rilevanti, facilitando scambi economici e flussi turistici.
Questa spinta verso una rete diretta ribadisce l’intenzione di posizionare abu dhabi tra i grandi snodi globali, offrendo opportunità concrete a operatori turistici, aziende e visitatori. Il numero elevato di nuove destinazioni in così poco tempo sottolinea una capacità operativa e strategica rilevante.
L’espansione pare inoltre rispondere a nuove esigenze di viaggio, con tratte pensate per intercettare segmenti di mercato diversificati quali turismo religioso , turismo culturale e commerciale e viaggi verso capitali europee dinamiche . Etihad così consolida con fermezza il suo ruolo di vettore nazionalmente strategico e globale allo stesso tempo.