Home Spettacolo & TV Da Sorrentino a Guadagnino: il viaggio dei grandi registi verso il festival di Venezia
Spettacolo & TV

Da Sorrentino a Guadagnino: il viaggio dei grandi registi verso il festival di Venezia

Share
Da Sorrentino a Guadagnino: il viaggio dei grandi registi verso il festival di Venezia
Da Sorrentino a Guadagnino: il viaggio dei grandi registi verso il festival di Venezia
Share

Con l’avvicinarsi della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025, cresce l’attesa per un festival che si prospetta ricco di opere di grande qualità, sia sul fronte nazionale che internazionale. A solo una settimana dalla conferenza stampa ufficiale, i rumors e le anticipazioni provenienti da fonti autorevoli come Variety, Hollywood Reporter, Screen e Deadline indicano che anche quest’edizione sarà caratterizzata da un parterre di film di alto livello.

La Grazia di Paolo Sorrentino

Tra i titoli più attesi figura senza dubbio “La Grazia”, l’ultimo lavoro del premio Oscar Paolo Sorrentino, che aprirà la kermesse. Il regista napoletano, noto per il suo stile visivamente iconico e le narrazioni complesse, promette di portare sullo schermo una storia coinvolgente e profonda, come già avvenuto in precedenti opere come “La Grande Bellezza” e “Il Divo”.

Le opere italiane in evidenza

L’Italia sarà rappresentata da una selezione di opere che celebrano la creatività e l’originalità del nostro panorama cinematografico. Tra queste:

  1. “Duse” di Pietro Marcello – Un biopic sulla vita della leggendaria attrice Eleonora Duse, interpretata da Valeria Bruni Tedeschi.
  2. “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi – Un documentario che esplora le storie delle persone che abitano le pendici del Vesuvio.
  3. “After the Hunt” di Luca Guadagnino – Affronta temi attuali legati al movimento #MeToo, con un cast stellare tra cui Julia Roberts e Andrew Garfield.
  4. “Hungry Bird” di Antonio Capuano – Un legal-drama che narra la battaglia per la custodia di un bambino.

L’importanza della Mostra di Venezia

La selezione di opere italiane continua con titoli come “La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli, un horror ambientato in un luogo misterioso, e “Elisa” di Leonardo Di Costanzo, che esplora le complessità delle relazioni umane. Non mancheranno nemmeno le Giornate degli Autori, con film come “Confiteor” di Bonifacio Angius e “Un anno di scuola” di Laura Samani.

Il festival di Venezia non è solo una vetrina per il cinema italiano, ma anche un palcoscenico internazionale. Star di calibro mondiale come Dwayne Johnson, Emily Blunt, Julia Roberts e George Clooney sono attese al Lido. Tra i film che potrebbero attirare l’attenzione ci sono “The Smashing Machine” di Benny Safdie e “Bugonia”, ultima collaborazione tra Yorgos Lanthimos ed Emma Stone.

In un contesto di crescente attenzione verso le opere dirette da donne, titoli come “Hamnet” di Chloé Zhao e “Franz” di Agnieszka Holland dimostrano l’importanza di dare voce a una nuova generazione di cineaste. La Mostra di Venezia si prepara quindi a essere un evento di grande rilievo, capace di attrarre appassionati di cinema da tutto il mondo.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.