Home News Attacco russo a Dobropillya: almeno due morti e 22 feriti in zona commerciale colpita da bomba aerea
News

Attacco russo a Dobropillya: almeno due morti e 22 feriti in zona commerciale colpita da bomba aerea

Share
Share

Un nuovo attacco aereo ha colpito la città di Dobropillya, nell’est dell’Ucraina, causando vittime e numerosi feriti. L’episodio si è verificato in un’area commerciale molto frequentata, dove sarebbe stata sganciata una bomba di notevole potenza. Le autorità locali confermano la presenza di almeno due morti e 22 feriti, con il rischio che altre persone siano ancora sepolte sotto le macerie.

Reazione ufficiale e definizione dell’attacco

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato duramente l’azione, definendola come “un atto di terrorismo mirato a colpire civili in modo indiscriminato.” Nel suo messaggio serale pubblicato su X, Zelensky ha descritto l’evento come “un tentativo intenzionale di provocare il maggior numero possibile di vittime,” sottolineando il carattere vile degli attacchi russi in questa fase del conflitto.

La denuncia si concentra sulla scelta del bersaglio, un luogo pubblico e frequentato, segno che l’attacco non rispetta le norme internazionali che tutelano la popolazione civile. Le parole del presidente riflettono la tensione e la preoccupazione crescente nella regione, dove gli scontri e i bombardamenti continuano a provocare nuovi danni.

Dettagli sull’attacco e conseguenze immediate

L’attacco, attribuito alle forze russe, ha preso di mira un centro commerciale nel cuore di Dobropillya, nella regione di Donetsk. Secondo quanto riportato da Vadym Filashkin, governatore locale, è stata impiegata una bomba aerea del tipo Fab-500, un ordigno che pesa circa 500 chili. La deflagrazione ha provocato gravi danni agli edifici, riducendo in macerie una zona molto affollata. Le immagini diffuse mostrano una strada ricoperta di detriti e molte vetrine distrutte.

Le autorità hanno avviato le operazioni di ricerca per individuare eventuali sopravvissuti sotto i resti degli edifici colpiti. Al momento, il bilancio delle vittime non è definitivo e le operazioni di soccorso proseguono. La presenza di persone intrappolate evidenzia la difficoltà e l’urgenza dei lavori di disgaggio.

Impatto sulla popolazione e contesto della regione di donetsk

Dobropillya si trova in un’area che ha subito diverse ondate di combattimenti e attacchi aerei nell’ultimo anno. La popolazione civile, tra cui famiglie e lavoratori, vive sotto la minaccia di bombardamenti frequenti. Gli episodi come quello recente contribuiscono ad aumentare la sfiducia e la paura tra gli abitanti, che ogni giorno devono affrontare il rischio di ulteriori violenze.

Lo sgomento derivante da colpire un centro commerciale emerge anche dalle reazioni locali, che descrivono questa azione come insensata e pericolosa. Oltre alle perdite umane, gli attacchi causano danni materiali che compromettono le attività economiche della zona. Il tessuto sociale e commerciale ne risente pesantemente, aggravando la situazione di una comunità già provata dal conflitto.

Prossimi sviluppi e ricerche in corso

Il prosieguo delle operazioni di ricerca e soccorso sarà decisivo per aggiornare il bilancio e definire la portata dell’attacco. L’attenzione rimane alta anche sulle eventuali conseguenze a livello umanitario e sulla capacità delle autorità locali di gestire l’emergenza nel breve periodo.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.