Home News Tre morti e due feriti in incidente tra un autocarro e un’auto nella galleria di base sulla A1 a Firenze
News

Tre morti e due feriti in incidente tra un autocarro e un’auto nella galleria di base sulla A1 a Firenze

Share
Share

Un grave incidente si è verificato intorno alle 14.30 nella galleria di Base sulla A1, nel tratto della Variante di Valico in provincia di Firenze. Lo scontro ha coinvolto un autocarro e una vettura causando la morte di tre persone e il ferimento di altre due, tra cui una bambina. Questo episodio ha bloccato la circolazione in direzione Bologna con pesanti disagi al traffico.

Dinamica e luogo dell’incidente nel cuore della variante di valico

L’incidente è avvenuto all’interno della galleria di Base, un tratto lungo e strettamente monitorato della A1, fondamentale per il collegamento tra nord e sud Italia. Poco dopo le 14.30, un autocarro e un’auto si sono scontrati mentre percorrevano la strada in direzione di Bologna, nei pressi del comune di Firenzuola. Le cause precise della collisione non sono state ancora rese note dalle autorità competenti. L’impatto è stato particolarmente violento, provocando l’immediato decesso di tre persone all’interno dei veicoli coinvolti.

La presenza di una bambina tra i feriti ha aggiunto urgenza all’intervento medico, che si è svolto in condizioni difficili proprio per la posizione nell’area della galleria. Sul posto sono intervenuti subito i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di soccorso e recupero, oltre alla polizia stradale incaricata di gestire la scena e i rilievi.

Conseguenze sul traffico e gestione dell’emergenza

Dopo lo scontro, le autorità hanno disposto la chiusura del tratto autostradale tra Firenzuola e Badia, lungo la corsia verso Bologna. Questa scelta ha provocato rallentamenti e code molto estese: Aspi, società di gestione dell’autostrada, ha segnalato una coda di circa 7 chilometri che parte dal casello di Aglio. Questo ha creato un grave disagio per gli automobilisti diretti verso nord, costretti a percorsi alternativi per evitare il blocco.

Le operazioni di liberazione del tratto richiedono tempi non brevi, vista la natura dell’incidente e la necessità di garantire sicurezza nei rilievi tecnici. Nel frattempo, le squadre di soccorso hanno concentrato le proprie attività sulla gestione delle persone coinvolte e sulla messa in sicurezza dell’area interessata.

Le autorità consigliano a chi deve transitare sulla A1 in quel tratto di informarsi preventivamente sulla situazione e di seguire gli eventuali percorsi alternativi proposti dalla polizia stradale. Effettuare deviazioni aiuta a ridurre ulteriori congestioni e a permettere agli operatori di lavorare senza impedimenti.

Interventi di vigili del fuoco e polizia stradale: soccorsi e rilievi

I vigili del fuoco sono arrivati sul luogo immediatamente dopo l’allarme, trovando la scena dell’incidente gravemente compromessa. Hanno lavorato per estrarre le persone rimaste imprigionate nei veicoli e garantire la sicurezza strutturale nella galleria. L’intervento è stato complesso per il tipo di collisione e la posizione interna alla galleria, che limita manovre e accessi.

La polizia stradale si è occupata dei rilievi e della gestione del traffico bloccato. Gli agenti hanno raccolto testimonianze e dati utili per stabilire le responsabilità dell’incidente e chiarire la dinamica esatta dello scontro. Inoltre, si sono occupati di coordinare i soccorsi e informare gli automobilisti attraverso i sistemi di comunicazione attivi lungo la A1.

L’incidente richiama ancora una volta l’attenzione sulle condizioni di sicurezza sulle autostrade italiane, specialmente in gallerie e tratti delicati. La presenza di veicoli pesanti e auto insieme in percorsi complessi crea rischi che necessitano di misure di prevenzione efficaci. Le indagini proseguiranno nelle prossime ore per comprendere le cause precise dell’accaduto.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.