Home News Ritardi e cancellazioni sulla linea Trenord Asso-Milano dopo un incidente mortale a Ponte Lambro
News

Ritardi e cancellazioni sulla linea Trenord Asso-Milano dopo un incidente mortale a Ponte Lambro

Share
Share

La mattinata di traffico ferroviario tra Asso e Milano ha subito forti rallentamenti a causa di un grave incidente avvenuto intorno alle 5.45 nei pressi di Ponte Lambro, in via Matteotti. Un uomo ha perso la vita lungo i binari, provocando lo stop di alcuni convogli e disagi ai pendolari. I primi accertamenti delle autorità indicano che si tratterebbe di un suicidio.

Le dinamiche dell’incidente a ponte lambro

Intorno alle 5.45 del mattino, un uomo è stato investito sui binari della linea Trenord che collega Asso a Milano. Il punto esatto è stato identificato in via Matteotti, nel comune di Ponte Lambro. L’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori è stato rapido, ma purtroppo l’uomo è deceduto sul posto. Le autorità hanno avviato i rilievi per ricostruire l’accaduto e capire le precise cause, che, allo stato attuale, fanno pensare a un gesto volontario.

La circostanza ha bloccato il traffico ferroviario su quel tratto per diverse ore. La linea è stata interrotta per consentire rilievi e la rimozione del corpo senza vita, con inevitabili ripercussioni sulla programmazione dei treni.

I disagi per i viaggiatori e le cancellazioni di trenord

A seguito dell’incidente, Trenord ha dovuto cancellare due convogli importanti sulla tratta Asso-Milano. Nello specifico, si tratta del treno 1622 partito da Asso alle 7.02 e del treno 1615 in partenza da Milano Cadorna alle 7.09. Queste cancellazioni hanno colpito molti pendolari che usualmente utilizzano questa linea per raggiungere il capoluogo lombardo.

Le informazioni sono state comunicate tempestivamente dalla compagnia ferroviaria tramite i propri canali ufficiali. I ritardi si sono estesi anche ad altri treni, a causa del blocco e delle operazioni di ripristino della tratta. I passeggeri hanno segnalato sovraffollamenti e difficoltà negli spostamenti, vista la concomitanza con l’ora di punta.

Interventi e sicurezza lungo la linea asso-milano

Questo grave episodio ha riacceso l’attenzione sui rischi legati alla sicurezza lungo le infrastrutture ferroviarie, soprattutto in punti critici come via Matteotti a Ponte Lambro. Trenord e le autorità competenti stanno valutando misure per prevenire simili eventi, anche attraverso sistemi di controllo e protezioni più efficaci.

La linea ferroviaria Asso-Milano è molto frequentata, soprattutto nei giorni feriali, con numerosi pendolari che ogni mattina si spostano verso Milano. La presenza di punti sensibili richiede un monitoraggio stretto, e la collaborazione tra gestori del servizio, forze dell’ordine e servizi di emergenza resta essenziale per garantire la sicurezza.

Nel frattempo, dopo la ripresa parziale del traffico, resta alta l’attenzione sulle condizioni di viaggio e sulla puntualità lungo questa tratta, spesso messa alla prova negli orari di maggiore affluenza.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.