Home News Mont Blanc adventure, il browser game per scoprire il monte Bianco e imparare la sicurezza in montagna
News

Mont Blanc adventure, il browser game per scoprire il monte Bianco e imparare la sicurezza in montagna

Share
Share

La montagna richiama ogni anno migliaia di appassionati, ma l’esperienza alpinistica sul monte Bianco richiede attenzione speciale alla sicurezza. Ecco perché la fondazione montagna sicura di courmayeur ha creato mont Blanc adventure, un videogioco educativo che mette alla prova le competenze necessarie per affrontare con prudenza il percorso dalla valle alla vetta più alta d’Europa. Questo strumento digitale punta a coinvolgere i giovani, facendo scoprire il territorio lunare e suggestivo del monte Bianco, valorizzando cultura e natura con un format accessibile da smartphone, tablet e pc.

Un’avventura interattiva per vivere il monte Bianco da vicino

mont Blanc adventure propone un’esperienza digitale immersiva, che ripercorre le tappe principali dal centro di courmayeur fino a chamonix, passando per la vetta del monte Bianco. Il gioco si adatta al livello di difficoltà scelto dall’utente, offrendo un itinerario che simula il vero cammino alpinistico sulle pendici di questa montagna simbolo tra italia e francia. La guida alpina valdostana, personaggio centrale della simulazione, accompagna il giocatore passo dopo passo, dispensando indicazioni essenziali per muoversi in sicurezza su terreni spesso insidiosi e imprevedibili.

Il percorso virtuale comprende tutte le fasi della scalata e della discesa, facendo conoscere punti chiave del territorio, come la funivia skyway monte Bianco, il rifugio del Goûter, e altri luoghi storici dell’alpinismo. Tutto questo ambiente digitale rende possibile osservare dettagli del paesaggio alpino, insinuando nell’utente una consapevolezza più profonda della montagna, delle sue difficoltà e bellezze. La grafica mira a restituire l’atmosfera reale del monte Bianco, stimolando curiosità e rispetto per l’ambiente naturale.

Accessibilità e contenuti formativi che arricchiscono l’esperienza

mont Blanc adventure è progettato per essere giocato direttamente online senza scaricare nulla; si può accedere tramite browser da dispositivi diversi, alle tre lingue italiano, francese e inglese. Oltre al divertimento, il gioco offre una componente didattica ben strutturata. L’utente impara a riconoscere la flora e la fauna tipiche dell’alta quota, nota da sempre per la sua unicità. Vengono spiegate le norme di sicurezza da adottare in montagna, come l’uso dell’attrezzatura, la gestione delle emergenze e il rispetto del paesaggio naturale.

Il diario personale del giocatore raccoglie informazioni, progressi e curiosità, incentivando la voglia di approfondire questi temi anche al di fuori del gioco. In pratica si tratta di una vera e propria guida virtuale che integra la teoria con la pratica simulata, con informazioni precise e aggiornate. Il progetto è destinato soprattutto ai giovani, per avvicinarli all’ambiente montano con cognizione e attenzione, limitando così rischi derivanti da inesperienza o sottovalutazione.

Supporto istituzionale e finalità educative del progetto alcotra prévRisk-cc

Il videogioco mont Blanc adventure nasce nell’ambito del progetto alcotra prévRisk-cc, un’iniziativa italo-francese finalizzata a migliorare la prevenzione dei rischi in montagna. La fondazione montagna sicura cura il progetto, che si avvale della collaborazione tecnica dell’azienda friulana Simtech. Il sostegno delle istituzioni si è concretizzato anche nel patrocinio del soccorso alpino valdostano e dell’unione valdostana guide alta montagna, associazioni esperte che garantiscono l’affidabilità dei contenuti e degli aspetti legati alla sicurezza.

La scelta di queste realtà esperte vuole assicurare un prodotto formativo reale e di qualità, capace di trasmettere valori e competenze essenziali per affrontare il monte Bianco senza imprudenze. Dall’ultimo luglio 2025, mont Blanc adventure sarà disponibile sul sito della fondazione montagna sicura in modo libero e aperto a tutti gli interessati. Con questo strumento si punta a diffondere una conoscenza diretta del territorio transfrontaliero, valorizzando la collaborazione tra italia e francia e la condivisione delle migliori pratiche di sicurezza nelle valli alpine.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.