Home Ambiente Latitude lancia eleven per la mobilità elettrica in italia con franco valentini general manager
Ambiente

Latitude lancia eleven per la mobilità elettrica in italia con franco valentini general manager

Share
Share

Latitude, società parte del gruppo FIMM insieme a GreenGo e REA, si presenta al mercato con una nuova identità legata al brand Eleven. Questo marchio segna l’ingresso di Latitude nel settore della mobilità elettrica come charging point operator indipendente e service provider rivolto principalmente a clienti business e strutture di grandi dimensioni. La strategia punta a fornire soluzioni di ricarica distribuite su reti stradali, specialmente a imprese, centri commerciali e strutture ricettive, adattandosi alle esigenze di una clientela in rapida crescita.

La svolta strategica di latitude e la nomina di franco valentini

Latitude, già conosciuta come REM – Reliable Energy Management – ha maturato oltre dieci anni di esperienza nella gestione di impianti fotovoltaici su larga scala. La trasformazione in una realtà rivolta alla mobilità elettrica inaugura una fase completamente nuova, affidata a Franco Valentini, scelto come general manager. Valentini è una figura nota nel panorama green italiano, con un passato importante in Elettronica Santerno, storico produttore di inverter fotovoltaici, poi confluito in Enertronica Santerno.

Un nuovo protagonista della transizione energetica

Con Valentini alla guida, Latitude intende superare i confini tradizionali della gestione energetica, puntando a diventare un protagonista della transizione energetica e della mobilità sostenibile, non solo in Italia ma anche nel Sud Europa. La sua esperienza nel settore green rappresenta un valore cruciale per sviluppare una rete di servizi adeguata alle richieste di un mercato in forte espansione.

Eleven, un brand dedicato alla ricarica elettrica per imprese e grandi strutture

Eleven nasce con l’obiettivo di accompagnare le imprese italiane nel passaggio verso la mobilità elettrica, offrendo infrastrutture di ricarica alimentate al 100% da energia rinnovabile. Le stazioni, progettate per rispondere alle specifiche necessità dei clienti, garantiscono anche monitoraggio remoto e manutenzione preventiva, assicurando continuità di funzionamento e affidabilità.

L’ambizione è chiara: installare 10.000 punti di ricarica entro cinque anni. Eleven si rivolge a più tipi di clienti, dai centr commerciali agli uffici, fino a poli industriali e centri sportivi. In autunno verrà lanciata anche l’app “eleven charging”, pensata per consentire ricariche sulle principali arterie stradali italiane, facilitando così l’esperienza di mobilità elettrica anche in viaggio.

Franco Valentini ha espresso fiducia nel progetto, sottolineando come la sua esperienza industriale possa contribuire a sviluppare un modello in grado di rendere la ricarica comoda ed economica anche sul posto di lavoro, e non solo.

Il contesto del mercato italiano e le prospettive di crescita della mobilità elettrica

L’avvio di Eleven arriva in un momento di forte accelerazione per il mercato italiano della mobilità elettrica. Negli ultimi cinque mesi, le immatricolazioni di veicoli elettrici sono cresciute del 72,9% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo una quota di mercato del 5,1%, come riportato da Motus-E. Questi numeri attestano un interesse crescente sia da parte degli utenti sia da parte delle aziende.

Un piano nazionale per la mobilità elettrica

Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima prevede per il 2030 la presenza di 6,6 milioni di autovetture elettriche in Italia, suddivise tra 4,3 milioni di full-electric e 2,3 milioni di ibride plug-in. In questo scenario Latitude punta a diventare un operatore affidabile per il segmento B2B, grazie a un approccio industriale consolidato e alla capacità di erogare servizi completi nel campo dell’energia green.

Modelli europei e partnership strategiche per costruire una rete intelligente

Per sviluppare il progetto Eleven, Latitude si ispira a modelli già affermati nei mercati nord europei, dove la mobilità elettrica ha raggiunto livelli elevati di diffusione e qualità dei servizi. L’azienda sta costruendo alleanze con provider tecnologici e industriali di primo livello per integrare soluzioni di ricarica avanzate con servizi digitali. L’obiettivo è creare un’esperienza di rifornimento efficiente e semplice per i clienti.

Questa strategia mira a offrire più di un semplice punto di ricarica, ma un servizio completo che comprende monitoraggio, gestione ottimale e assistenza continua, in linea con le richieste di un mercato che si sviluppa rapidamente e richiede soluzioni integrate. Nei prossimi anni, Eleven potrebbe così affermarsi come un riferimento per la mobilità elettrica nel bacino del Sud Europa.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.