Home Spettacolo & TV Jenny De Nucci sorprende nel corto thriller Ti Respiro dei Jab
Spettacolo & TV

Jenny De Nucci sorprende nel corto thriller Ti Respiro dei Jab

Share
Jenny De Nucci sorprende nel corto thriller Ti Respiro dei Jab
Jenny De Nucci sorprende nel corto thriller Ti Respiro dei Jab
Share

“Ti respiro” è un cortometraggio diretto dal duo JAB, composto da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga, che si distingue per il suo racconto intimo e perturbante. La protagonista dell’opera è Jenny De Nucci, un’attrice capace di conquistare il pubblico con interpretazioni intense. Prodotto da WeShort e distribuito da Cattive Distribuzioni in partnership con Giffoni Hub, il film sarà disponibile dal 22 luglio su RaiPlay e Rai Cinema Channel, con un’anteprima speciale alla 55° edizione del Giffoni Film Festival.

La trama di “Ti respiro”

La storia ruota attorno a Mila, un’attrice e influencer di successo, la cui vita perfetta viene sconvolta da un lutto inaspettato. In un’epoca dominata dai social media, Mila decide di isolarsi completamente, comunicando solo attraverso le pizze a domicilio. Questo isolamento viene interrotto da messaggi misteriosi che iniziano ad apparire nelle scatole di pizza, avviando un dialogo inquietante che la costringe a mettere in discussione la propria realtà.

L’interpretazione di Jenny De Nucci

Jenny De Nucci, oltre a interpretare il ruolo principale, è anche autrice del soggetto e produttrice esecutiva del film. La sua performance è di grande intensità e dimostra il suo talento e la sua versatilità, già evidenti in opere come “Pensati sexy” e “Phobia”. La sua carriera si è evoluta spaziando tra cinema e serie TV, con ruoli in produzioni di successo come “Odio il Natale” e “Don Matteo”.

Temi e approccio registico

La sceneggiatura di “Ti respiro” è scritta da Gualtiero Titta e trae ispirazione da un’esperienza vissuta dalla De Nucci, conferendo al racconto un’ulteriore profondità emotiva. Il film, sviluppato in un’unica location, accentua il senso di claustrofobia e isolamento, creando un’atmosfera visivamente suggestiva. Giacomelli e Giovenga, noti per il loro film premiato “Intolerance”, dimostrano la loro abilità nel fondere cinema d’autore e genere.

Il corto esplora temi complessi come il confine tra dolore e paranoia, l’isolamento e la ricerca di contatto umano. L’approccio registico è rigoroso, invitando lo spettatore a riflettere sulla fragilità della mente umana e sull’impatto devastante di un lutto. Le scelte visive e una colonna sonora suggestiva contribuiscono a creare un’atmosfera di tensione palpabile.

Un’opera da non perdere

In un mondo sempre più connesso, “Ti respiro” affronta il paradosso dell’isolamento sociale, evidenziando come la tecnologia possa amplificare la solitudine. Mila rappresenta una generazione che, nonostante sia circondata da amici virtuali, si sente alienata dalla realtà. Il cortometraggio diventa una riflessione profonda sulla condizione umana, sulla vulnerabilità e sulla necessità di trovare un equilibrio tra il mondo esterno e il proprio io interiore.

Accompagnando la premiere del film, sarà disponibile anche l’omonimo brano musicale “Ti respiro”, interpretato dalla talentuosa Bianca Marcelli. Questo brano, prodotto in collaborazione con diverse etichette, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 luglio, offrendo un ulteriore strumento per immergersi nell’atmosfera del film.

La cura dei dettagli e la passione per il racconto visivo di Giacomelli e Giovenga, insieme alla straordinaria performance di De Nucci, rendono “Ti respiro” un’opera imperdibile, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano. Con la sua capacità di unire tensione e introspezione, il cortometraggio si preannuncia come un’importante aggiunta al panorama cinematografico italiano, confermando il talento emergente del duo JAB e della protagonista.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.