Home News visita di stato di donald trump nel regno unito confermata per settembre 2025 al castello di windsor
News

visita di stato di donald trump nel regno unito confermata per settembre 2025 al castello di windsor

Share
Share

La visita ufficiale di donald trump nel regno unito è stata fissata dal 17 al 19 settembre 2025. Si tratta della seconda visita di stato durante i suoi due mandati da presidente degli stati uniti. Questa nuova tappa della diplomazia tra washington e londra arriva dopo l’invito formale ricevuto qualche mese fa, un evento che rimarca i rapporti tra i due paesi a livello istituzionale e politico.

I dettagli dell’invito e la residenza scelta per la visita

buckingham palace ha comunicato ufficialmente che donald trump e la moglie melania soggiorneranno al castello di windsor, residenza storica poco fuori londra, ospiti del re carlo iii e della regina camilla. La giornata di comunicazione ha ribadito che la visita si estenderà su tre giorni, dal 17 al 19 settembre, un periodo previsto per incontri istituzionali e momenti di rappresentanza.

L’invito è stato recapitato ufficialmente al presidente americano nella scorsa primavera, attraverso una lettera firmata dal sovrano britannico e consegnata dal primo ministro keir starmer.

Parola di keir starmer e commenti di trump

keir starmer, in quell’occasione, aveva sottolineato come un presidente degli stati uniti sia stato invitato per la prima volta due volte consecutive a una visita di stato nel regno unito, evidenziando il rilievo dell’evento nella storia delle relazioni bilaterali.

donald trump aveva a sua volta definito l’invito come “un enorme onore”, ribadendo l’importanza dell’appuntamento per la sua agenda politica e diplomatica.

Un confronto con la prima visita e le peculiarità del 2025

La prima visita di stato di donald trump nel regno unito era avvenuta nel 2019, durante il suo primo mandato presidenziale, quando era stato accolto dalla regina elisabetta ii. Quell’incontro era stato carico di simboli e protocolli, caratteristici delle visite ufficiali tra capi di stato. Nel 2025 la scena cambia, anche a causa dell’avvicendamento al trono e al panorama politico attuale.

La camera dei comuni e l’assenza di trump in aula

Un elemento importante da segnalare riguarda la camera dei comuni di westminster, sede del parlamento britannico. A differenza di altri leader europei, come il presidente francese emmanuel macron, che durante la sua recente visita di stato ha avuto modo di parlare davanti al parlamento britannico, trump non sarà presente per un intervento in aula.

Tale impossibilità dipende da questioni di calendario: la camera bassa sarà infatti in pausa parlamentare proprio nella settimana della visita, per via dei congressi interni ai partiti politici. Questa assenza dal dibattito parlamentare rappresenta una differenza significativa rispetto agli incontri istituzionali di altri capi di stato ospitati a londra.

Sfondo politico e diplomatico della visita nel 2025

Il ritorno di donald trump nel regno unito arriva in un periodo delicato per la politica internazionale e la diplomazia occidentale. I rapporti tra stati uniti e regno unito restano un punto di riferimento, ma le dinamiche politiche interne, sia a washington che a londra, influenzano tempi e modi degli incontri ufficiali.

La scelta di tenere la visita al castello di windsor, con il coinvolgimento diretto del re carlo iii e della regina camilla, evidenzia l’aspetto formale e cerimoniale dell’appuntamento. Il 2025 non vede solo un approfondimento delle relazioni tradizionali, ma solleva anche aspettative su nuovi accordi o intese economiche e strategiche, di cui potrebbe esserci riscontro durante i colloqui previsti in quei giorni.

Il fatto che trump sia stato invitato per la seconda volta indica un’estrema attenzione da parte britannica verso la figura dell’ex presidente, nonostante eventuali critiche e tensioni politiche. Questa visita servirà anche a ricalibrare alcuni aspetti delle relazioni tra le due nazioni, dopo una fase complessa segnata da cambiamenti politici e globali.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.