Home Spettacolo & TV space 11 accoglie bert ulrich per lo sviluppo di produzioni e contenuti dedicati allo spazio
Spettacolo & TV

space 11 accoglie bert ulrich per lo sviluppo di produzioni e contenuti dedicati allo spazio

Share
Share

Space 11 corp, la società fondata da Andrea Iervolino per sviluppare progetti di intrattenimento ambientati nello spazio, annuncia l’ingresso di Bert Ulrich come Evp dello Sviluppo Produzione e Comunicazione. L’ingresso di Ulrich rappresenta un passo importante per Space 11, che punta a unire cinema, scienza e tecnologia in produzioni originali e immersive. La collaborazione si basa sull’esperienza ventennale di Ulrich in ambito spaziale e mediatico, consolidando la missione dell’azienda di creare contenuti unici ispirati all’esplorazione dello spazio.

Bert ulrich: un percorso tra nasa e intrattenimento

Bert Ulrich vanta oltre vent’anni di esperienza presso la Nasa, dove ha coordinato i contenuti multimediali per film e documentari con un ruolo di collegamento tra l’agenzia spaziale e l’industria dell’intrattenimento. Ha contribuito alla realizzazione di film come The Martian, First Man, e Il diritto di contare , qualità che rappresentano punti di riferimento nel racconto cinematografico dello spazio e della scienza. Il suo lavoro ha spaziato anche in produzioni come Ad Astra e Fly Me to the Moon, portando credibilità e rigore scientifico in racconti di grande impatto emotivo.

Contributi televisivi e collaborazione con artisti

Il suo contributo si estende all’ambito televisivo, con programmi come The Late Show with Stephen Colbert, Live from Space e The Hunt for Planet B. Ulrich ha inoltre curato collaborazioni con celebri artisti internazionali, quali Harry Styles, Ariana Grande, U2 e Coldplay. Questi rapporti si sono tradotti in iniziative che legano musica, spettacolo e tematiche spaziali, ampliando il pubblico e l’attrattiva dei progetti. La sua competenza multidisciplinare lo rende un elemento chiave per il nuovo corso di Space 11.

Space 11: innovazione e narrazione ambientata nello spazio

Fondata nel 2021, Space 11 corp si dedica esclusivamente alla creazione di contenuti ambientati o ispirati allo spazio, un segmento ancora poco sfruttato nell’industria dell’intrattenimento. I progetti spaziano da reality filmati in assenza di gravità a film e format immersivi che combinano scienza, innovazione e narrazione. La società punta a realizzare opere che non solo intrattengano, ma che offrano una finestra autentica sul cosmo e sulla tecnologia che lo rende accessibile.

Il ruolo di ulrich nel nuovo progetto

Grazie all’ingresso di Ulrich nel team, Space 11 intensifica la propria capacità di sviluppare produzioni di alta qualità, con contenuti originali e collaborazioni mediatiche diffuse a livello globale. La presenza di un esperto con un background diretto nelle missioni spaziali e nella comunicazione attira interesse sia da parte del pubblico che di partner industriali e artistici. Space 11 si propone così come un ponte tra scienza e cultura pop, aprendo nuovi orizzonti nel racconto dello spazio.

Le dichiarazioni di bert ulrich e andrea iervolino sul nuovo progetto

Bert Ulrich ha espresso soddisfazione per la sua entrata in Space 11, sottolineando la volontà di contribuire a definire un nuovo modo di raccontare storie legate allo spazio, sia sulla Terra che oltre. Ha invitato a immaginare forme di narrazione mai viste prima, che possano coinvolgere il pubblico con autenticità e novità. La sua esperienza nella gestione di contenuti complessi e multidisciplinari sarà cruciale per raggiungere questi obiettivi.

Andrea Iervolino ha descritto Ulrich come un «visionario nello storytelling spaziale», la cui esperienza è essenziale per incrementare il potenziale di Space 11. Il produttore e imprenditore ha evidenziato l’importanza del contributo di Ulrich per sviluppare progetti che ispirino un pubblico globale e portino la società a nuovi livelli di produzione e innovazione artistica. Iervolino guarda avanti, puntando alla fusione di tecnologia e narrazione per creare intrattenimento che sfidi limiti e convenzioni.

L’ingresso di Ulrich in Space 11 segna un’importante evoluzione per la società, chiamata a realizzare opere pionieristiche in un contesto di crescente interesse verso lo spazio e le sue storie, con un mix di rigore scientifico e creatività mediatica.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.