Home Trasferirsi all'estero Nuova sede di Allianz Partners Italia a Milano: uffici moderni e sostenibili per favorire la collaborazione e il benessere
Trasferirsi all'estero

Nuova sede di Allianz Partners Italia a Milano: uffici moderni e sostenibili per favorire la collaborazione e il benessere

Share
Share

Allianz Partners Italia ha aperto a Milano una sede completamente rinnovata, progettata per coniugare un ambiente di lavoro accogliente con soluzioni innovative e sostenibili. L’intervento, realizzato con il contributo de Il Prisma, società internazionale specializzata in architettura e design, punta a creare spazi funzionali che migliorano la qualità della vita lavorativa e incentivano la collaborazione tra dipendenti. L’obiettivo è offrire un’esperienza lavorativa più flessibile e naturale, in linea con le esigenze contemporanee.

Un progetto architettonico orientato al benessere e alla produttività

Il nuovo ambiente di lavoro di Allianz Partners Italia si distingue per un approccio definito “home feeling”, cioè ispirato all’atmosfera confortevole di una casa, ottenuta tramite una scelta equilibrata di colori e arredi studiati per rilassare e stimolare chi li usa. Questa attenzione al benessere dei dipendenti emerge in ogni dettaglio: spazi luminosi, materiali selezionati e ambienti accoglienti che favoriscono la concentrazione e riducono lo stress.

Spazi funzionali e diversificati

Il progetto architettonico, firmato da Il Prisma, mira a sfruttare al meglio ogni metro quadro, creando zone pensate per tipologie di lavoro diverse. Oltre agli spazi individuali, gli uffici comprendono aree comuni organizzate per facilitare lo scambio di idee e il lavoro di squadra. Tra queste spiccano le postazioni One-to-One, dove si può lavorare concentrandosi liberamente; le phone booth, cabine insonorizzate per telefonate e riunioni brevi; le agile room, spazi flessibili per incontri dinamici; e le people room, dedicate a momenti di incontro informale.

Questo mix di ambienti disegnati per supportare la creatività rende gli uffici un punto d’incontro dove la collaborazione trova terreno fertile.

Sostenibilità ambientale al centro della ristrutturazione

La nuova sede milanese testimonia anche l’impegno di Allianz Partners verso pratiche di edilizia responsabile. Nel progetto sono stati scelti materiali riciclati e tecnologie tecnologiche capaci di mantenere basso il consumo energetico degli impianti. Questi accorgimenti hanno permesso di ottenere la certificazione Breeam con livello “Very good”, riconosciuta a livello internazionale come garanzia di sostenibilità ambientale.

Il ruolo del verde indoor

Un ruolo significativo è giocato dal verde presente negli interni, con piante distribuite in diversi punti strategici. Quasi un elemento strutturale, che va oltre la funzione decorativa. Il verde contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e a ricreare una sensazione di natura dentro l’ambiente lavorativo, agendo efficacemente nel ridurre il senso di affaticamento mentale e nel favorire la concentrazione.

L’insieme di soluzioni adottate dimostra come si possa integrare una progettazione moderna con attenzione all’ambiente, riuscendo a mettere al centro chi lavora in quegli spazi.

Smartworking e politiche per bilanciare lavoro e vita privata

Con l’inaugurazione della nuova sede, Allianz Partners Italia ha ribadito l’importanza della sua politica di lavoro flessibile. Il modello prevede la possibilità di svolgere smartworking per metà del tempo lavorativo, una scelta nata negli ultimi anni e consolidata come strategia per migliorare il bilanciamento tra impegni professionali e personali.

Questa misura permette ai dipendenti di organizzare in modo più personalizzato le proprie giornate, riducendo gli spostamenti e il conseguente impatto ambientale. In effetti, una riduzione significativa del traffico e delle emissioni si traduce in un beneficio concreto per la città e per chi lavora.

Parole dell’amministratore delegato

Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia, ha sottolineato come “questi spazi siano pensati per stimolare l’innovazione e il benessere, migliorando contemporaneamente la capacità dell’azienda di rispondere alle esigenze dei clienti e di collaborare con i partner.”

La sede riflette dunque non solo un nuovo luogo fisico ma una filosofia che integra valori sociali, ambientali e professionali, adattandosi alle trasformazioni del modo di lavorare nel 2025.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.