Celle di san vito, borgo in provincia di foggia, celebra l’arrivo del suo nuovo cittadino. Il 10 luglio è nato Leonardo, nome scelto in omaggio al nonno paterno, consigliere comunale del paese. Nato in un momento di grande significato per questa comunità, il piccolo rappresenta il 144esimo abitante registrato nel comune più piccolo della puglia, dove ogni nascita assume una dimensione quasi simbolica.
Il significato della nascita per la comunità di celle di san vito
La nascita di Leonardo segna un momento di festa per Celle di san vito e i suoi abitanti. Il piccolo è venuto alla luce in una famiglia giovane: sua madre, Caterina, ha 19 anni ed è casalinga, mentre il padre, Andrea, ha 27 anni e lavora come falegname. Il nome Leonardo è un omaggio al nonno paterno, già attivo nella politica locale come consigliere comunale.
La comunità accolto con calore questo evento, tanto che sul portone d’ingresso del paese è apparso un fiocco azzurro, simbolo di gioia condivisa. Amici e parenti, anche quelli che risiedono lontano, durante l’estate approfittano delle vacanze per tornare e portare i loro auguri. Leonardo è infatti il secondo nato di questo 2025 per Celle di san vito, a pochi mesi dalla nascita di Isabel, la prima arrivata in aprile. Questi due nuovi nati eguagliano le nascite del 2024, quando furono accolte due bambine.
I dati demografici e l’equilibrio tra nascite e decessi
Nonostante le due nuove nascite di quest’anno, il numero totale degli abitanti rimane fermo a 144. Il Comune ha infatti comunicato che dall’inizio del 2025 si sono registrati anche due decessi, a bilanciare l’aumento naturale della popolazione. In un piccolo paese come questo ogni singola variazione rappresenta un evento significativo.
Questo equilibrio demografico indica una comunità stabile ma ancora fragile, dove ogni nuovo nato aiuta a mantenere viva la vita sociale e culturale del luogo. Gli abitanti più giovani, come i genitori di Leonardo, costituiscono il futuro della comunità, impegnata a contrastare il fenomeno dello spopolamento che riguarda molte aree rurali.
L’impegno del comune e i progetti per il futuro di celle di san vito
Palma Maria Giannini, sindaca di Celle di san vito, ha sottolineato l’importanza di eventi come la nascita di Leonardo per la tenuta sociale del paese. Ha spiegato che “l’arrivo di nuove famiglie, specialmente quelle giovani, alimenta il desiderio di crescere e restare, segnando così un futuro possibile per il comune.”
Il municipio sta quindi lavorando su più fronti per creare opportunità e attrarre risorse in paese. Già a breve verrà pubblicato il programma degli eventi estivi che coinvolgerà la comunità e celebra la vita di Isabel e Leonardo come nuovi cittadini. Un calendario pensato per animare il paese e rinsaldarne i legami, elementi fondamentali per garantire un domani vivace e partecipato.
Cura della comunità e iniziative locali
La piccola realtà di Celle di san vito mantiene così una cura particolare per i suoi abitanti e punta a consolidare la propria identità con iniziative rivolte sia ai giovani che agli anziani, per far fronte alle sfide comuni di molti piccoli centri italiani.