Il weekend cinematografico ha visto una sfida accesa tra i blockbuster, con Jurassic World – La Rinascita che si è aggiudicato la vittoria. Secondo i dati forniti da Cinetel, il settimo capitolo del famoso franchise di Jurassic Park, diretto da Gareth Edwards e interpretato da star del calibro di Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey, ha incassato ben 1.678.501 euro, portando il suo totale a 7.202.756 euro in sole due settimane di programmazione.
La pellicola ha dimostrato la sua forza al botteghino, superando il debutto del nuovo cinecomic Superman: Legacy, diretto da James Gunn e con David Corenswet nei panni dell’Uomo d’Acciaio. Nonostante un’apertura promettente, il film ha raccolto 1.995.142 euro nei suoi primi cinque giorni, un risultato rispettabile ma non sufficiente a superare i dinosauri.
Le posizioni di testa del box office
In terza posizione si trova F1, l’action movie diretto da Joseph Kosinski, che ha incassato 448.273 euro nel fine settimana, portando il totale a 4.523.997 euro in tre settimane. La pellicola, con Brad Pitt nel ruolo di un ex pilota che ritorna in pista per aiutare la sua squadra in difficoltà, ha trovato il suo pubblico tra gli appassionati di motorsport, ma non è riuscita a raggiungere il successo dei titoli di testa.
Scivola al quarto posto Dragon Trainer, che ha guadagnato 285.783 euro, portando il totale a 8.332.254 euro. Questo film d’animazione, amato da grandi e piccini, continua a mantenere una buona performance, ma deve affrontare la concorrenza agguerrita del nuovo capitolo di Jurassic World.
Altre pellicole in classifica
Subito dopo, troviamo Elio, che ha incassato 195.835 euro, superando il traguardo dei 2 milioni complessivi (2.149.796 euro) in quattro settimane. Questo film ha suscitato l’interesse del pubblico per la sua trama originale e i suoi personaggi intriganti, contribuendo a diversificare l’offerta cinematografica attuale.
In sesta posizione si colloca il fenomeno Lilo & Stitch, con un incasso di 152.921 euro nel weekend, ma con un totale impressionante di 21.786.816 euro. Questo classico Disney ha trovato nuova vita sul grande schermo, attirando sia i fan di vecchia data che le nuove generazioni.
Perde terreno anche 28 anni dopo di Danny Boyle, il terzo capitolo della serie iniziata con 28 giorni dopo nel 2002 e proseguita con 28 settimane dopo nel 2007. Il film ha incassato 67.504 euro, raggiungendo un totale di 1.546.724 euro. Sebbene non abbia raggiunto i picchi dei suoi predecessori, il film continua a mantenere una solida base di fan.
Debutta in ottava posizione I Play Mother – Il Gioco del male, un horror diretto da Brad Watson, con un incasso di 48.763 euro. Questo genere ha sempre avuto il suo pubblico, ma la competizione con i titoli più affermati potrebbe limitare la sua crescita al box office. Subito dopo, troviamo un’altra new entry, Paul – Un Pinguino da Salvare, un action movie per ragazzi che ha raccolto circa 30.000 euro.
Chiude la top ten, dopo una straordinaria risalita dalla 21esima posizione, FolleMente, la commedia romantica di Paolo Genovese, che con 29.629 euro nel weekend ha ormai superato i 17 milioni di incasso (17.698.121 euro) dopo 21 settimane di programmazione. Questo film ha dimostrato di avere un’ottima tenuta al botteghino, attirando un pubblico affezionato e generando passaparola positivo.
Analisi del box office
Nel complesso, il box office ha totalizzato 4.989.490 euro, evidenziando una diminuzione del 19% rispetto alla settimana precedente, quando si erano raggiunti 6.154.953 euro. Tuttavia, si registra un aumento significativo del 61,84% rispetto allo stesso weekend dell’anno precedente, segno che il mercato cinematografico sta lentamente riprendendo vigore dopo le difficoltà legate alla pandemia.
In questo contesto, il successo di film come Jurassic World – La Rinascita e la continua attrattiva di titoli classici come Lilo & Stitch suggeriscono che il pubblico è sempre alla ricerca di storie avvincenti e intrattenimento di qualità. Con l’arrivo di nuove uscite nei prossimi mesi, le dinamiche al botteghino potrebbero subire ulteriori cambiamenti, rendendo ogni weekend un’opportunità per scoprire nuove pellicole e assistere a battaglie avvincenti tra i titoli più attesi.