BD Plast filtering systems si è affermata come un punto di riferimento tra le piccole e medie imprese italiane, combinando tecnologia avanzata e rispetto per l’ambiente. Dal 1986, l’azienda produce cambiafiltri per impianti di estrusione di polimeri, esportando in più di 50 Paesi. La storia di BD Plast riflette la forza del tessuto produttivo italiano, dove le PMI rappresentano una fetta significativa dell’economia nazionale. Questa realtà famigliare di Bondeno integra tradizione, innovazione e sostenibilità, rinnovando il proprio impegno nel panorama globale.
Tecnologia e sostenibilità nei cambiafiltri bd plast
Un elemento centrale della produzione BD Plast è il cambiafiltri automatico CleanChanger®, un dispositivo automatizzato e autopulente che consente di recuperare fino al 100% del materiale plastico trattato. Questo sistema riduce gli scarti dell’estrusione e favorisce il riutilizzo delle materie prime, accogliendo le esigenze di un’economia circolare che impone una riduzione dei rifiuti.
L’azienda impiega un ciclo produttivo completamente integrato, dalla progettazione alla realizzazione, regolato da standard qualitativi e tecnologici rigorosi. Il sito produttivo si qualifica anche per l’attenzione all’ambiente: 800 pannelli fotovoltaici alimentano parte della produzione energetica, generando circa 240 MWh all’anno e abbattendo 160 tonnellate di CO₂ ogni dodici mesi.
Con queste scelte BD Plast dimostra che la sostenibilità ambientale può essere un fattore concreto e misurabile di sviluppo industriale, senza rinunciare alla competitività.
La nascita e l’evoluzione di bd plast filtering systems
BD Plast è stata fondata nel 1986 da Bruno e Dante Boicelli, due imprenditori emiliani che hanno dato vita a un progetto condiviso con una visione chiara: sviluppare cambiafiltri affidabili e tecnologicamente avanzati per l’industria delle materie plastiche. La crescita dell’azienda è stata segnata dal contributo costante di Clarissa Frazzoli, moglie di Dante, che ha guidato la digitalizzazione e l’innovazione informatica del business per quasi 40 anni.
Nel corso degli anni l’impresa si è trasformata da piccola officina a realtà produttiva strutturata. Oggi, con Dino Boicelli alla guida, BD Plast mantiene il suo carattere familiare ma con un respiro internazionale. Nel 2025, l’azienda produce circa 1.400 impianti all’anno e conta oltre 50 collaboratori specializzati. Non ha mai abbandonato le proprie radici emiliane, pur servendo clienti in più di 50 paesi. L’ampliamento dello stabilimento a Bondeno, da 5.500 m² a 11.600 m², testimonia l’espansione concreta e continua.
L’impegno verso una nuova economia verde: la foresta aziendale bd plast
Dal luglio del 2025 BD Plast ha avviato un progetto di riforestazione in collaborazione con Treedom, una piattaforma internazionale che si occupa di riforestare a livello globale. Questa iniziativa punta a compensare le emissioni residue dell’attività produttiva e a rafforzare il ruolo dell’azienda nella lotta ai cambiamenti climatici.
La foresta aziendale rappresenta un gesto tangibile e allineato agli obiettivi climatici europei e ai criteri ESG, che stanno entrando con forza anche nel mondo delle PMI italiane. L’attenzione alla riforestazione evidenzia un approccio responsabile e orientato al futuro, capace di valorizzare le azioni anche fuori dal ciclo produttivo diretto.
Bd plast filtering systems, un esempio per le piccole e medie imprese italiane
BD Plast conferma l’importanza delle PMI nel tessuto economico italiano. Le piccole e medie imprese, infatti, rappresentano il 99% del totale nazionale, pesando per il 41% sul Pil e contribuendo per il 54% alle esportazioni. Occupano circa il 37% della forza lavoro, giocando un ruolo fondamentale nella crescita, occupazione e resilienza del paese.
L’azienda con sede a Bondeno dimostra che un’impresa di dimensioni contenute può affermarsi nei mercati esteri, unendo una gestione familiare a strategie capaci di innovare prodotto e processo. Dino Boicelli sottolinea l’importanza di mantenere salde le radici territoriali, pur guardando con attenzione al mondo intero.
BD Plast rappresenta quindi un modello concreto per le PMI italiane, che possono investire in sostenibilità ambientale e tecnologica conservando un assetto flessibile e vicino al territorio di origine.
Dati chiave sulle pmi italiane e bd plast filtering systems
Le PMI costituiscono la spina dorsale dell’economia nazionale con oltre 4 milioni di imprese attive. Sono definite tali da un numero di dipendenti inferiore a 250 e un fatturato massimo annuo di 50 milioni di euro. In ambito manifatturiero generano il 92% del valore aggiunto. Questi dati mettono in risalto la rilevanza del tessuto produttivo delle PMI nel contesto italiano ed europeo.
BD Plast Filtering Systems, fondata nel 1986 a Bondeno , conferma il potenziale delle medie aziende italiane. Con 50 dipendenti, una superficie produttiva che supera gli 11.000 m² e una presenza consolidata in più di 50 paesi, continua a crescere nei mercati globali. L’azienda produce annualmente 1.400 impianti e riduce ogni anno le emissioni di circa 160 tonnellate di CO₂, mostrando così come conviveranno produttività e rispetto ambientale,
Questa realtà offre indicazioni utili sul valore che le PMI apportano all’economia e sulla possibilità di intraprendere scelte orientate alla responsabilità sociale e ambientale.