Home News Temporali e fulmini colpiscono la costa centro-settentrionale della toscana con migliaia di scariche in un’ora
News

Temporali e fulmini colpiscono la costa centro-settentrionale della toscana con migliaia di scariche in un’ora

Share
Share

Un sistema temporalesco ha investito stamani la costa centro-settentrionale della Toscana e l’arcipelago toscano, con una forte attività elettrica registrata in poco più di sessanta minuti. Secondo il presidente della regione Eugenio Giani, i fulmini sono stati circa cinquemila, innescando allarmi e misure precauzionali in diverse località della zona.

Dove si è manifestata l’attività temporalesca

L’attenzione si è rivolta soprattutto alle aree costiere e all’arcipelago, dove la linea temporalesca si è mostrata particolarmente attiva. I dati rilanciati tramite i canali social di Eugenio Giani indicano un’improvvisa concentrazione di fulmini, con scariche rilevate su una vasta fascia territoriale. La situazione resta preoccupante per rischio di colpi di vento e locali fenomeni intensi. Le condizioni del cielo si sono rapidamente deteriorate, rendendo evidente il passaggio del temporale con pioggia intensa e forti raffiche. Questa ondata temporalesca è caratterizzata da fenomeni localizzati ma che possono risultare significativi per danni materiali e pericolo a persone e cose.

Sicurezza e misure per i cittadini

Davanti alla violenza del fronte temporalesco la protezione civile regionale ha emesso allerta arancione per la costa e il sud della regione, mentre la Toscana centrale e le zone nord occidentali sono state messe sotto allerta gialla. A Carrara le autorità hanno disposto la chiusura immediata delle spiagge, oltre a parchi e cimiteri. Le manifestazioni all’aperto, così come i mercati, sono stati sospesi per evitare pericoli. Anche a Massa si sono adottate misure simili con parchi chiusi e cancellati alcuni eventi esterni. A Livorno il blocco ha riguardato l’accesso a giardini pubblici, cimiteri e il canile comunale. La sospensione dei servizi di autobus per alcune zone, come quella destinata ai bagni al fiume e la via Vandelli, testimonia la volontà delle autorità di limitare gli spostamenti in aree particolarmente esposte ai rischi.

Il futuro sviluppo dei temporali secondo le previsioni

Il presidente Giani ha segnalato che i temporali, pur forti, si sposteranno nelle ore successive verso l’interno della Toscana. Preoccupa quindi non solo la costa ma anche il resto della regione, dove è possibile l’arrivo di fenomeni violenti accompagnati da piogge intense e vento. La giornata richiede massima prudenza da parte della popolazione, con la raccomandazione di evitare spostamenti non necessari e di stare lontano da zone a rischio allagamenti o caduta rami. La protezione civile monitora costantemente la situazione per intervenire dove serve, con particolare attenzione alle strade e ai centri urbani più esposti a possibili disagi. Le autorità insistono sulla necessità di recepire i messaggi di allerta e di seguire le indicazioni ufficiali per prevenire incidenti o problemi legati alle condizioni meteorologiche avverse.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.