Home News Ricerche senza esito per allan bernard ganao, 5 anni, scomparso a latte di ventimiglia
News

Ricerche senza esito per allan bernard ganao, 5 anni, scomparso a latte di ventimiglia

Share
Share

La scomparsa di allan bernard ganao, un bambino di cinque anni, ha mobilitato forze dell’ordine e vigili del fuoco nella zona di latte, località vicino a ventimiglia. Le ricerche continuano da venerdì notte ma finora non hanno portato risultati concreti. Il caso si complica per via delle dichiarazioni contrastanti di un testimone chiave, coinvolto nella vicenda fin dall’inizio.

Ricerche e interventi sul territorio di latte

Le operazioni per trovare allan sono iniziate immediatamente dopo la segnalazione della scomparsa, verificatasi nella notte fra venerdì e sabato. Squadre di vigili del fuoco, polizia e carabinieri si sono alternate per battere palmo a palmo l’area del campeggio e le zone circostanti a latte, una frazione di ventimiglia vicina al confine con la francia. I controlli hanno coperto strade, sentieri e aree boschive, con particolare attenzione ai punti più isolati e difficilmente accessibili.

Nonostante l’impegno e le risorse impiegate, le tracce di allan mancano ancora all’appello. Le ricerche proseguono anche grazie al supporto di unità cinofile e droni, per aumentare la copertura del territorio. Le squadre lavorano in turni, senza interruzioni, per mantenere aperta la speranza di ritrovare il bambino vivo. La comunità locale è in apprensione, segnalando qualsiasi movimento sospetto o informazione utile alle forze dell’ordine.

Indagini e sviluppi sul testimone e la fiat punto bianca

Le indagini hanno preso una piega importante dopo il sequestro della fiat punto bianca di proprietà di un uomo ritenuto l’ultimo ad aver visto allan. Il fermo del veicolo è avvenuto venerdì sera, in seguito a un interrogatorio che ha fatto emergere discrepanze nel racconto del testimone. Inizialmente, l’uomo aveva dichiarato di aver accompagnato il bambino a piedi oltre la strada fino a un bivio, ma nelle ore successive ha modificato la versione, ammettendo di aver fatto salire allan sull’auto.

Questo cambio di versione ha spinto gli inquirenti a concentrarsi maggiormente sul ruolo dell’uomo e a esaminare l’interno e gli esterni del veicolo alla ricerca di indizi utili. L’auto viene analizzata attentamente per evidenze che possano collegare la scomparsa del bambino al percorso effettuato o ad altri eventuali presenti. Al momento non sono trapelate ulteriori informazioni sulle motivazioni dietro al mutamento della testimonianza o eventuali sospetti che potrebbero riguardare l’uomo.

La dinamica dell’ultima apparizione di allan e il comportamento del testimone restano al centro delle indagini, che si svolgono con la massima attenzione, considerando la delicatezza della situazione e l’età della vittima. Le forze dell’ordine mantengono riservatezza su dettagli che potrebbero compromettere il lavoro di ricerca e la sicurezza del bambino.

L’angoscia della comunità e la mobilitazione locale

Il caso di allan bernard ganao ha scosso l’intera area di ventimiglia e le zone limitrofe, generando un clima di preoccupazione diffusa. Famiglie, residenti e operatori del campeggio di latte hanno organizzato iniziative spontanee per supportare le operazioni di ricerca e offrire conforto alla famiglia. Gruppi di volontari si sono uniti ai soccorritori per perlustrare aree non immediatamente raggiungibili dalle autorità, cercando di ampliare la rete di intervento.

In diverse occasioni, cittadini hanno segnalato possibili avvistamenti o informazioni, tutte verificate con attenzione dalla polizia. Gli organi locali hanno dialogato con media e comunità, esortando alla collaborazione senza diffondere notizie non confermate. L’attenzione rimane alta anche grazie alla copertura giornalistica, che segue passo passo gli sviluppi della vicenda e contribuisce a mantenere vigile l’attenzione sulla scomparsa di allan.

Il proseguo delle ricerche e il contributo delle autorità

Nel frattempo, le ricerche non accennano a rallentare. Le condizioni meteo favorevoli e il coinvolgimento delle autorità garantiscono un’attività intensa fino a quando non emergeranno nuove informazioni concrete su allan bernard ganao. Ogni ora senza notizie rappresenta una sfida per chi continua a cercare risposte.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.