La tragica vicenda che ha colpito Torino il 30 giugno scorso ha scosso l’intera comunità. Alle 3.10 di quel giorno, un’esplosione ha devastato un appartamento in via Nizza 389, provocando la morte del vicino di casa, Jacopo Peretti. In un’intervista esclusiva con Repubblica Torino, Madalina Ionela Hagiu, 30 anni, ha raccontato la sua versione dei fatti, rivelando dettagli inquietanti sulla sua relazione con Gianni Zippo, l’uomo accusato di aver appiccato l’incendio.
la relazione tra madalina hagiu e gianni zippo
Gianni Zippo, una guardia giurata di 33 anni, ha ammesso di aver provocato il rogo nel tentativo di mettere in scena una vendetta nei confronti di Hagiu, con cui aveva intrattenuto una relazione clandestina per cinque anni. Secondo quanto emerso, Zippo aveva accumulato una forte dose di rabbia per la situazione e per l’idea che Hagiu avesse deciso di interrompere il loro legame. La giovane, tornata da una vacanza all’isola d’Elba il giorno stesso dell’incidente, ha condiviso con il suo fidanzato la preoccupazione per il comportamento sempre più possessivo di Zippo.
Madalina ha confermato di aver chiesto prestiti a Zippo, ma ha contestato l’idea di essere stata una sfruttatrice. Ha dichiarato: «Sì, è vero, gli chiedevo dei prestiti, ma con Gianni sono sempre stata chiara. Non lo sfruttavo, ci divertivamo insieme». Secondo lei, la situazione è degenerata quando Zippo ha iniziato a sviluppare un’ossessione nei suoi confronti, una dinamica che ha portato a una spirale di eventi tragici. «Non è giusto che abbia perso la vita così», ha aggiunto, riferendosi a Peretti, sottolineando il suo profondo dispiacere per la perdita.
l’impatto emotivo dell’incidente
Il racconto di Hagiu si fa sempre più intenso quando parla dell’impatto emotivo che l’incidente ha avuto su di lei. Ha confessato: «Ho gli incubi tutte le notti. Penso sempre a Jacopo Peretti», evidenziando il peso del rimorso e la sensazione di colpa che la tormentano. «Mi sento in colpa anche se colpa non ho. Se certa gente non accetta i rifiuti e diventa ossessionata, non ci posso fare niente», ha aggiunto, facendo riferimento alla madre di Peretti che ha denunciato l’ossessione di Zippo come un fenomeno simile a quello dei femminicidi.
Madalina ha anche parlato delle critiche ricevute sui social media, dove è stata attaccata per il suo legame con Zippo. Ha affermato: «Nominerò un avvocato per tutelarmi, non è giusto che io venga dipinta in questo modo», evidenziando la sua determinazione a difendere la sua reputazione. «Anche se fosse vero che mi comportavo così, nessuno ha il diritto di giudicare», ha proseguito, sottolineando che le sue scelte personali non giustificano la violenza.
comportamenti ossessivi e gelosia
Un altro punto controverso riguarda la dinamica della loro relazione. Madalina ha spiegato che Zippo, dopo averla accompagnata in stazione il 23 giugno, potrebbe averle rubato le chiavi di casa. «Probabilmente le ha prese lì», ha affermato, suggerendo che il furto delle chiavi potesse essere un gesto premeditato. Questo comportamento ha alimentato le sue preoccupazioni riguardo alla gelosia e alla possessività di Zippo, che si era manifestata in atteggiamenti sempre più inquietanti.
La questione della gelosia è emersa chiaramente quando Hagiu ha menzionato un episodio in cui Zippo avrebbe bucato le gomme dell’auto del suo fidanzato. Ha raccontato: «Era sempre più geloso e possessivo, mi seguiva nonostante avessi cercato di chiudere la nostra relazione», evidenziando quanto fosse difficile liberarsi di una persona con comportamenti così ossessivi. La ragazza ha sottolineato che, nonostante le sue intenzioni di chiudere, Zippo tornava sempre, affermando di stare male senza di lei.
Dopo l’esplosione, Madalina si è trovata in una situazione difficile, costretta a rifugiarsi da amici e parenti insieme al suo cane, Sheila. Ha dichiarato: «Mi sento sotto shock, dovrò andare da uno psicologo», esprimendo le sue preoccupazioni per il futuro e la difficoltà di affrontare una realtà così traumatica. La sua vita è stata stravolta e ora si trova a dover affrontare le conseguenze di una situazione che l’ha coinvolta in modi che non avrebbe mai potuto prevedere.
La vicenda di Madalina Hagiu e Gianni Zippo solleva interrogativi più ampi sulla natura delle relazioni e sulle dinamiche di potere che possono svilupparsi, portando a conseguenze tragiche. Le parole di Hagiu mettono in luce la complessità delle emozioni umane e le sfide che si presentano quando l’amore si trasforma in ossessione. La sua storia, purtroppo, è un monito sui pericoli che possono nascondersi dietro relazioni apparentemente innocenti, un tema che continua a essere di grande attualità nella società odierna.