Home News Tony Boy domina la hit parade mentre Ultimo risale le classifiche
News

Tony Boy domina la hit parade mentre Ultimo risale le classifiche

Share
Tony Boy domina la hit parade mentre Ultimo risale le classifiche
Tony Boy domina la hit parade mentre Ultimo risale le classifiche
Share

La musica italiana sta attraversando un periodo di grande fermento, come dimostra l’ultimo aggiornamento della classifica Fimi/GfK Italia. Con l’album “Uforia”, Tony Boy si conferma al primo posto della hit parade, a sole due settimane dalla sua uscita. Questo traguardo non solo evidenzia il talento del rapper, ma anche la sua abilità nel creare collaborazioni efficaci con artisti di spicco. “Uforia” è un viaggio sonoro composto da venti tracce, che include nomi come Glocky, Simba La Rue, Shiva, Lazza, Guè, Astro, Kevin Mopao e thasup. Questa combinazione di voci e stili arricchisce l’album e dimostra la comunità musicale che Tony Boy ha saputo costruire attorno a sé.

Ultimo conquista la seconda posizione

Alle spalle di Tony Boy, Ultimo risale in seconda posizione con “Ultimo Live Stadi 2024”. Questo album non è solo una raccolta di brani, ma racconta un tour che ha segnato la carriera di Niccolò Moriconi, culminato in un trionfo all’Olimpico di Roma. La capacità di Ultimo di trasmettere emozioni attraverso la musica è evidente, e questo album rappresenta un ulteriore passo nel suo crescente successo.

Olly e Fabri Fibra si affermano in classifica

In terza posizione troviamo Olly, vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Tutta Vita”. La sua presenza in classifica per ben 37 settimane dimostra il consenso che ha riscosso, consolidando la sua carriera nel panorama musicale italiano. Al quarto posto si piazza Fabri Fibra con “Mentre Los Angeles brucia”, un’importante tappa per il rapper marchigiano, che continua a essere una figura di riferimento nel rap italiano grazie al suo stile inconfondibile e alle sue liriche incisive.

Una delle novità più interessanti di questa settimana è rappresentata dalla new entry “Anno Zero”, primo album ufficiale di Icy Subzero, che si posiziona direttamente al quinto posto. Questo lavoro, con collaborazioni di artisti come Don Artie 5ive, Rose Villain e Tony Effe, si distingue per freschezza e originalità, conquistando anche il vertice tra i vinili.

La classifica dei singoli

Passando ai singoli, Anna continua a dominare la classifica con “Désolée”, che per la quarta settimana consecutiva si trova al primo posto. Questo risultato è significativo, poiché Anna è la prima artista femminile solista a raggiungere questa posizione dal 2015, evidenziando l’importanza della sua musica nell’attuale panorama musicale italiano.

La classifica dei singoli è completata da brani di successo come:

  1. “A me mi piace” di Alfa & Manu Chao
  2. “La Plena” di W Sound, Beéle & Ovy On The Drums
  3. “Serenata” di Serena Brancale & Alessandra Amoroso
  4. “Bottiglie Vuote” dei Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali

Infine, per quanto riguarda la classifica di CD, vinili e musicassette, “Anno Zero” di Icy Subzero si piazza al primo posto, seguito da “King del Rap (Remaster 2025)” e “Status (Remaster 2025)” di Marracash. Al quarto posto troviamo “60 Hz II” di DJ Shocca, mentre “Uforia” di Tony Boy si colloca al quinto, evidenziando la sua popolarità anche nel formato fisico.

La musica italiana continua a evolversi, con artisti che si affermano e collaborazioni che arricchiscono il panorama musicale, rendendo ogni settimana una nuova scoperta per gli appassionati.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.