Home News Prima vittima negli scontri tra minatori informali e polizia lungo la panamericana sur a chala, Perù
News

Prima vittima negli scontri tra minatori informali e polizia lungo la panamericana sur a chala, Perù

Share
Share

Gli scontri tra minatori informali e le forze di polizia in Perù, che bloccano l’autostrada Panamericana Sur da oltre dieci giorni, hanno causato la prima vittima il 20 aprile 2025 nella cittadina di Chala, nel dipartimento di Arequipa. Questo episodio segna un’escalation nella tensione già elevate in questa area del sud del paese.

La morte di alex checca durante le proteste a chala

Alex Checca, un tassista di 37 anni, è stato colpito al petto e alla testa durante gli scontri e è giunto privo di vita all’ospedale locale. Le fonti ufficiali peruviane hanno confermato la sua morte avvenuta nella mattina del 20 aprile 2025. Checca si trovava nei pressi dell’autostrada Panamericana Sur, zona teatro da più di dieci giorni di proteste e blocchi da parte dei minatori informali. Il suo decesso ha sottolineato la gravità di questa crisi sociale. Intorno a Chala, una cittadina che conta circa 10mila abitanti, il clima resta molto teso e i residenti vivono momenti di forte disagio, soprattutto per le interruzioni delle comunicazioni e degli spostamenti lungo una delle arterie più importanti del Perù.

Feriti e condizioni sul campo durante l’escalation degli scontri

Oltre alla vittima, si contano almeno 25 feriti, tra cui un poliziotto in condizioni gravi. Seguendo le informazioni diffuse dai media locali, sei bambini sono stati colpiti dai gas lacrimogeni usati intensamente dalle forze dell’ordine nel tentativo di contenere le manifestazioni. Questi episodi hanno acceso ulteriormente il dibattito sull’uso della forza da parte della polizia. Le autorità stanno indagando sugli eventi mentre continuano le tensioni in diverse aree attorno a Chala. Il coinvolgimento di minori rende ancora più urgente una gestione responsabile della crisi e un dialogo tra le parti coinvolte.

Blocchi e situazione attuale lungo la panamericana sur

Gli scontri si sono sviluppati agli ingressi nord e sud della cittadina di Chala. I minatori informali hanno predisposto barricate per bloccare completamente la circolazione sulla Panamericana Sur, una strada strategica per la mobilità e il trasporto nel sud del Perù. Secondo le cronache, la polizia ha parzialmente liberato l’accesso sud, ma il blocco nord è ancora in vigore, provocando disagi a utenti e commercianti. Il quotidiano Diario Correo ha documentato la recrudescenza delle tensioni, segnalando denunce per presunti eccessi nella repressione da parte delle forze dell’ordine. Al momento non si prevedono interventi risolutivi e la situazione resta in bilico, con manifestanti decisi a non mollare le posizioni e la polizia pronta ad nuove azioni di contenimento.

Chala, con il suo tessuto sociale legato all’attività mineraria informale, vive una situazione complessa che rischia di peggiorare se non si troveranno canali di confronto concreti e immediati. La Panamericana Sur costituisce un collegamento vitale e il protrarsi dello stallo ha già ripercussioni sull’economia locale, oltre a mettere a dura prova la sicurezza pubblica nella zona.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.