Home Trasferirsi all'estero Passeggeri cresce di oltre il 40% all’aeroporto d’abruzzo nel primo semestre 2025
Trasferirsi all'estero

Passeggeri cresce di oltre il 40% all’aeroporto d’abruzzo nel primo semestre 2025

Share
Share

L’aeroporto d’abruzzo registra un aumento significativo nel traffico passeggeri nei primi sei mesi del 2025. I dati dimostrano una crescita superiore al 14 per cento rispetto all’anno precedente, con risultati particolarmente evidenti nel mese di giugno. L’aumento coinvolge sia voli nazionali che internazionali, segnando una tendenza positiva per lo scalo regionale.

Qualità del servizio e distribuzione passeggeri tra arrivi e partenze

Il presidente di saga, giorgio fraccastoro, sottolinea come il dato positivo non sia soltanto numerico ma si traduca in un alto tasso di riempimento su tutte le destinazioni. Il load factor supera spesso l’80%, arrivando talvolta all’85-90%. Solo alcuni voli registrano percentuali intorno al 70%, segnalando comunque una buona occupazione dei posti disponibili.

Un aspetto interessante riguarda il bilanciamento tra arrivi e partenze. In quasi tutte le destinazioni, la forbice si mantiene tra un 52% di incoming e un 48% di outgoing. Questo equilibrio indica che l’aeroporto rappresenta un punto di accesso e di partenza attivo sia per turisti che per residenti. Alcune rotte mostrano tendenze più marcate: lussemburgo, girona, cracovia, kaunas e breslavia attraggono più turisti in abruzzo; mentre sardegna e valencia, mete estive molto apprezzate, vedono prevalere i viaggi in uscita dal territorio.

Milano malpensa registra risultati particolarmente elevati, con tassi di riempimento migliori rispetto al precedente collegamento con bergamo orio al serio. Nonostante questo successo, esiste ancora l’obiettivo di migliorare il collegamento con milano linate, considerato strategico dal management aeroportuale.

Aumento del traffico passeggeri nel primo semestre 2025

Nel periodo gennaio-giugno 2025 l’aeroporto d’abruzzo ha accolto 434.036 passeggeri, con un incremento del 14,72 per cento rispetto al 2024, quando il totale si era fermato a 378.352. Giugno emerge come il mese trainante, con 125.398 viaggiatori, pari a un +40,06% rispetto ai 89.468 dello stesso mese dell’anno precedente. La differenza supera i trentacinquemila passeggeri in più soltanto in quel mese. Questi numeri superano anche quelli del 2023, che fino a ora deteneva il record storico di affluenza per lo scalo.

Nel dettaglio il traffico si divide in 49.086 viaggiatori su voli nazionali e 75.879 su tratte internazionali. La crescita interessa dunque sia i collegamenti interni al paese che quelli verso l’estero, a testimonianza di una maggiore attrattività e funzionalità del sistema aeroportuale abruzzese.

Programmazione estiva e prospettive per la stagione invernale

Per la summer 2025 sono operative 21 destinazioni, di cui 19 servite da ryanair. Nei giorni di maggior traffico la frequenza dei voli raggiunge le 38 unità tra arrivi e partenze, con un afflusso fino a 7mila passeggeri giornalieri. Questi dati dimostrano una stagione estiva molto intensa e una buona distribuzione dei viaggiatori sulle varie rotte.

La direzione dell’aeroporto guarda avanti, puntando a chiudere il 2025 con il raggiungimento e superamento della soglia del milione di passeggeri in un anno. La conferma già ottenuta del volo per torino che opererà anche in inverno soddisfa una richiesta espressa più volte dal territorio. Sono in corso lavori per potenziare la stagione invernale, con dettagli e novità che saranno presentati nei prossimi mesi.

L’andamento mostrato dai dati finora offre un’indicazione chiara della crescita del traffico e della capacità dell’aeroporto d’abruzzo di mantenere alta l’attrattività, sia per viaggi nazionali che internazionali. Nel 2025 lo scalo si presenta come un punto di riferimento consolidato e in espansione per i collegamenti aerei della regione.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.