Home Spettacolo & TV Ferragnez vendono villa Matilda sul lago di Como a imprenditore nord europeo per 13 milioni
Spettacolo & TV

Ferragnez vendono villa Matilda sul lago di Como a imprenditore nord europeo per 13 milioni

Share
Share

La villa Matilda, prestigiosa dimora sulle sponde del lago di Como, è stata venduta ufficialmente. Proprieta dei Ferragnez dal 2023, l’immobile costituisce uno degli esempi più eleganti di architettura in quella zona. Dopo la separazione tra Fedez e Chiara Ferragni, è arrivata la decisione di mettere in vendita la residenza. L’acquirente, un imprenditore noto del nord Europa, avrebbe pagato una cifra intorno ai 13 milioni di euro.

La storia della villa Matilda e l’acquisto da parte dei Ferragnez

Villa Matilda si trova a Pognana Lario, uno dei comuni più esclusivi sulle rive del lago di Como. Nel 2023 Fedez ha acquistato la proprietà per circa 5 milioni di euro, poco prima delle tensioni che hanno portato alla separazione dalla moglie Chiara Ferragni. Il nome della villa si lega anche a un omaggio alla loro cagnolina Matilda, che ha fatto parte della famiglia per molto tempo. Dopo l’acquisto, la coppia ha deciso di intervenire sull’immobile rispettandone l’identità architettonica originale.

Ristrutturazioni e arricchimenti della proprietà

Durante il periodo di proprietà, Fedez e Chiara hanno ristrutturato gli interni e aggiunto elementi di pregio. In particolare, la villa si è dotata di una piscina a sfioro sul lago, elemento capace di esaltarne la posizione e il valore estetico. Questa attenzione al dettaglio ha contribuito a far crescere il valore complessivo della residenza. Il fascino della villa richiama alla mente altre dimore celebri nella zona, come Villa Oleandra di George Clooney.

La trattativa di vendita ufficializzata e il ruolo delle agenzie immobiliari

Dopo alcune indiscrezioni iniziali seguite da smentite, la vendita di villa Matilda è stata ufficializzata tramite un comunicato congiunto dell’agenzia immobiliare La Reale Domus Knight Frank e della società Fly immobiliare, controllata dalla holding di famiglia Zedef srl. Il messaggio evidenzia il perfezionamento della trattativa, confermando l’avvenuto passaggio di proprietà.

La cifra ufficiale non è stata resa pubblica ma fonti vicine alla trattativa indicano un importo di circa 13 milioni di euro. Questa somma rappresenta più del doppio rispetto al prezzo d’acquisto originale pagato da Fedez. La transazione ha richiesto tempo e complesse negoziazioni, cosa tipica in operazioni immobiliari di questa portata, specie se riguardano immobili di pregio.

L’identità del nuovo proprietario

Il nuovo proprietario sarebbe un imprenditore del nord Europa, nome non ancora reso noto ufficialmente. Pare che voglia utilizzare la villa come seconda residenza, vivendo la proprietà con discrezione e lontano dai riflettori dei media. Questo atteggiamento contrasta con l’uso che ne avevano fatto i Ferragnez, spesso al centro dell’attenzione pubblica.

Caratteristiche architettoniche e interventi di ristrutturazione

Villa Matilda ha mantenuto un profilo elegante e sobrio, in linea con lo stile classico del lago di Como. Il progetto di ristrutturazione condotto da Fedez e Chiara Ferragni ha perseguito un restyling che ha rispettato le strutture originarie, valorizzando gli ambienti interni con finiture accurate. Le modifiche hanno riguardato soprattutto l’aggiornamento degli spazi abitativi, con arredi personalizzati e materiali di qualità.

L’elemento più significativo aggiunto è la piscina a sfioro, che si affaccia direttamente sulle acque del lago. Questa piscina non è solo un motivo estetico, ma definisce una continuità visiva tra il paesaggio naturale e la proprietà. La presenza della piscina ha anche innalzato notevolmente il valore immobiliare.

Il mercato di lusso del lago di Como

Nel mercato del lago di Como, eventi del genere indicano quanto sia ambita questa zona per chi cerca una seconda casa di lusso, con attenzione al contesto paesaggistico e alla privacy. In passato si erano fatti tanti nomi per potenziali acquirenti, compresa la cantante Rihanna, ma quelle ipotesi sono state smentite.

I contorni dell’affare e la privacy del nuovo proprietario

Nonostante la vendita si sia conclusa, i dettagli precisi dell’accordo restano riservati. La somma indicata resta ufficiosa anche se concordata da più fonti. Il compratore, imprenditore nordico, ha scelto un profilo basso e punta a vivere la dimora come rifugio privato, evitando l’esposizione mediatica che hanno avuto i precedenti proprietari.

Villa Matilda conferma così la tendenza a trasformarsi in un bene da investimento per clienti stranieri con capitale da destinare a immobili di pregio. La posizione geografica e la qualità dell’immobile la rendono appetibile anche in un mercato immobiliare internazionale. Il passaggio di proprietà riflette un cambiamento di strategia rispetto all’uso della casa, destinata ora a residenza di piacere più discreta.

Il lago di Como continua a rappresentare un richiamo per vip, imprenditori e personaggi pubblici, attratti dall’esclusività del territorio e dagli immobili storici o signorili che vi si trovano. Villa Matilda si aggiunge alla lista di dimore che, così, cambiano mano e volto, ma conservano il ruolo di simbolo di prestigio.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.