Home News Esplosione alla stazione di servizio di via del Gordiani a Roma: indagato l’autista della cisterna
News

Esplosione alla stazione di servizio di via del Gordiani a Roma: indagato l’autista della cisterna

Share
Share

L’incidente avvenuto venerdì 4 luglio in una stazione di servizio di via del Gordiani, a Roma, ha causato gravi conseguenze. Durante lo scarico di gas GPL, una cisterna è esplosa provocando la morte di una persona e il ferimento di altre. Le autorità hanno aperto un’indagine sull’autista della cisterna, sospettato di omicidio e disastro colposo, oltre a lesioni gravi.

I fatti dell’esplosione nella stazione di servizio

L’esplosione si è verificata mentre l’autista stava effettuando l’operazione di scarico del gas GPL presso la stazione di servizio in via del Gordiani. Subito dopo il boato, sono intervenuti i soccorsi per assistere i feriti e domare eventuali incendi residui. Tra le vittime si registra la morte di Claudio Ercoli, 67 anni, responsabile della stazione. Ha riportato ustioni gravissime che non gli hanno lasciato scampo.

Altri presenti, fra cui l’autista stesso, sono stati trasportati negli ospedali cittadini con ustioni e traumi di varia entità. L’esplosione ha danneggiato in modo consistente la struttura della stazione e parte dell’area circostante. Al momento i tecnici stanno valutando l’estensione dei danni materiali. L’incidente ha causato anche disagi nella viabilità della zona per alcune ore.

L’indagine sull’autista e le accuse formulate

L’autista della cisterna è attualmente indagato dagli inquirenti. Le accuse contestate sono omicidio colposo e disastro colposo, oltre a lesioni gravi. L’indagine cerca di chiarire le cause precise che hanno portato alla detonazione durante lo scarico del gas. Si sta verificando il rispetto delle norme di sicurezza e le condizioni operative della cisterna.

Le autorità stanno anche valutando se ci siano responsabilità legate alla gestione della stazione e alle procedure adottate dagli addetti. Non è escluso che la posizione del gestore della stazione di servizio venga anch’essa oggetto di approfondimenti. L’indagine procede con l’audizione di testimoni e l’analisi dei filmati e dei rilievi tecnici.

Condizioni dei feriti e interventi ospedalieri

Tra i feriti più gravi c’è proprio l’autista della cisterna, ricoverato nell’ospedale Sant’Eugenio di Roma. Il personale sanitario ha segnalato che l’uomo presenta ustioni sul 25% del corpo. Le sue condizioni sono critiche, anche se stabili. La prognosi resta riservata fino a ulteriori sviluppi clinici.

Claudio Ercoli era anch’egli ricoverato al Sant’Eugenio quando è deceduto a causa delle ustioni estese riportate durante l’esplosione. Altri feriti sono stati trasportati in ospedali diversi della capitale, dove le loro condizioni vengono costantemente monitorate. Gli ospedali hanno attivato i protocolli specifici per trattare traumi e ustioni legati ad incidenti con gas esplosivi.

Conseguenze materiali e interventi sul luogo dell’incidente

L’esplosione in via del Gordiani ha lasciato il luogo pesantemente danneggiato. Le attività della stazione di servizio sono sospese e si attende la quantificazione esatta dei danni strutturali. Squadre di tecnici e periti sono al lavoro per valutare la sicurezza dell’area e consentire eventuali interventi di ripristino.

Il Comune e le forze dell’ordine hanno gestito anche il traffico nella zona, bloccando temporaneamente alcune vie per facilitare i soccorsi e le analisi. I residenti della zona sono rimasti impressionati dall’esplosione, segnalando un forte boato e una colonna di fumo visibile da lontano. Non sono state registrate ulteriori evacuazioni, ma la situazione resta monitorata.

Le autorità promettono aggiornamenti non appena saranno disponibili nuovi elementi sull’accaduto e sulla situazione delle persone coinvolte.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.