Il tour operator pesarese Creo amplia il suo catalogo internazionale inserendo quattro nuove destinazioni in Africa e Centro America: Uganda, Ruanda, Costa Rica e Panama. La scelta punta su esperienze autentiche, sostenibili e costruite con partner locali selezionati. Questo ampliamento risponde a una domanda crescente di viaggi naturalistici e culturali, offrendo itinerari che mettono al centro la natura e le comunità ospitanti.
Nuove proposte in uganda con tour in veicoli 4×4 e incontri con la fauna selvatica
In collaborazione con il fornitore locale Destination Jungle, Creo presenta in Uganda tour collettivi e privati con veicoli 4×4 a sei posti e tettuccio apribile, una formula già collaudata in Tanzania e Kenya. Questi itinerari permettono di esplorare la natura rigogliosa dell’Uganda, con l’obiettivo di vivere esperienze immersive e rispettose dell’ambiente.
Attrazioni naturalistiche e culturali in uganda
Tra le attrazioni più importanti c’è la possibilità di ammirare i gorilla di montagna in habitat naturale, un’esperienza rara e intensa, considerata una delle più significative nel turismo naturalistico globale. Chi lo desidera può anche seguire gli scimpanzé nelle foreste ancora selvagge della regione, un’occasione per osservare da vicino il comportamento di questi primati.
I viaggi includono escursioni nelle savane punteggiate di acacie e incontri con tribù locali che conservano tradizioni millenarie. L’aspetto culturale viene integrato con rispetto e attenzione per le comunità, offrendo un quadro completo del territorio e delle sue storie.
I tour collettivi prevedono guide internazionali con l’opzione di aggiungere la guida parlante italiano a un costo extra. Questa scelta consente anche ai viaggiatori italiani di seguire in modo più approfondito i dettagli del percorso. Per i tour privati la guida in italiano è disponibile su richiesta, garantendo flessibilità e personalizzazione.
Un punto distintivo della proposta è l’inclusione del permesso per l’avvistamento di gorilla e scimpanzé direttamente nella quota dei tour. Inoltre, vengono forniti contenuti informativi su aspetti pratici come il trekking, il clima, il bagaglio e le usanze locali, accessibili da subito grazie a note integrate nel sistema di prenotazione.
I trasferimenti aerei fanno scalo sull’aeroporto internazionale di Entebbe . Per i tour che comprendono il Ruanda, invece, il rientro avviene dall’aeroporto di Kigali . Nei casi di arrivo in orari notturni o primi dell’alba, viene inserita automaticamente una notte extra prima dell’inizio del tour, per assicurare una migliore organizzazione logistica e il giusto riposo ai partecipanti.
L’espansione in centro america con nuove tratte verso costa rica e panama
Oltre all’Africa, Creo inserisce anche Costa Rica e Panama come nuove mete per i viaggi del 2025. Questi due paesi sono noti per la loro biodiversità ricca e per ecosistemi protetti che attirano studiosi e turisti interessati all’ambiente e alla cultura locale.
I pacchetti proposti spazieranno tra visite nelle foreste pluviali, con le loro specie animali e vegetali uniche, e itinerari lungo le coste caraibiche e pacifiche. L’offerta punta ad affiancare la natura con esperienze di immersione culturale e ambientale, così da offrire una lettura completa di questi territori.
I dettagli sui tour in Costa Rica e Panama saranno messi a disposizione nelle settimane successive, segnalando percorsi dettagliati e servizi inclusi. L’approccio rimarrà fortemente concentrato sulla sostenibilità e sulla valorizzazione di realtà locali, garantendo prodotti costruiti con rigore e attenzione.
Nuovo catalogo con esperienze autentiche e progettate su misura
Secondo Giovanni Guardabassi, product manager e booking di Creo, l’inserimento di Uganda, Ruanda, Costa Rica e Panama segna un passo importante per raccontare il mondo attraverso viaggi pensati per soddisfare esigenze precise dei turisti. “L’idea è offrire proposte con organizzazione puntuale, mantenendo sempre vivo il contatto con luoghi e tradizioni.”
L’Uganda, fra le nuove destinazioni, spicca per le possibilità naturalistiche, come il trekking tra i gorilla e l’osservazione degli scimpanzé. Costa Rica e Panama, invece, rispondono a una richiesta crescente di viaggi capaci di coniugare avventura e consapevolezza ambientale.
Questo catalogo mira a presentare prodotti cuciti sulla base di esperienze concrete, lontane dalla standardizzazione, con itinerari realizzati in maniera precisa e rispettosa dei territori. La presenza di guide qualificate e la collaborazione con partner locali sono poi elementi fondamentali per un’offerta credibile e rispettata.
I nuovi itinerari sono già consultabili sul sito creo.travel, dove i viaggiatori possono sceglierli e procedere con la prenotazione. Creare un programma così ampio è la risposta a un pubblico sempre più sensibile alle destinazioni che uniscono natura, cultura e sostenibilità.