Il Cervino CineMountain è un festival internazionale di cinema di montagna che si svolge nel cuore delle Alpi, precisamente tra Cervinia e Valtournenche, e quest’anno si prepara a regalare un’esperienza unica dal 26 luglio al 2 agosto 2025. Con una selezione di 50 film provenienti da 21 nazioni diverse, il festival ha attratto ben 366 opere da 73 paesi, di cui 19 in anteprima. Questa edizione segna un cambiamento significativo nella provenienza dei film, con opere provenienti da paesi come Iran, Afghanistan, India, Niger e Argentina, offrendo al pubblico una prospettiva fresca e autentica sulle storie di montagna.
un festival di sport e storie
Il Cervino CineMountain non è solo un evento cinematografico, ma anche una celebrazione dello sport e delle storie legate alla montagna. Tra i volti noti presenti, ci sarà Federica Brignone, campionessa di sci, che condividerà il palco con sua madre Ninna Quario. La loro presenza arricchirà il festival, esplorando il legame tra madre e figlia nel contesto dello sport. Brignone è una delle atlete più celebrate in Italia, avendo ottenuto numerosi titoli e medaglie in competizioni internazionali.
In aggiunta a Brignone, il festival accoglierà anche leggende dello sci di fondo come Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Marco Albarello e Silvio Fauner. Questi atleti non solo racconteranno le loro esperienze, ma ispireranno anche le nuove generazioni con storie di determinazione e successo, offrendo uno sguardo su cosa significhi competere a livelli elevati in ambienti montani.
cinema inclusivo e sostenibile
Un’altra iniziativa significativa è “Cinema inclusivo: montagne di storie per un mondo sostenibile”, che presenterà cortometraggi realizzati da studenti delle scuole primarie e secondarie del Trentino e della Valle d’Aosta. Questo progetto, parte di “Cinema per la Scuola”, mira a coinvolgere i giovani nella produzione cinematografica, incoraggiandoli a raccontare storie che riflettono il loro rapporto con la montagna e l’ambiente. La sezione dedicata ai cortometraggi offre un’opportunità unica per i ragazzi di esprimere la loro creatività e sensibilità verso tematiche di sostenibilità e rispetto per la natura.
programma e partecipazione
Il programma del festival è ricco di eventi, tra cui:
- Proiezioni dei film selezionati
- Incontri con registi e protagonisti
- Workshop e dibattiti
Per ulteriori dettagli su eventi, orari e modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale del festival all’indirizzo Cervino CineMountain.
Il Cervino CineMountain rappresenta una vetrina importante per le storie provenienti da diverse culture e paesaggi, celebrando la bellezza delle montagne e le esperienze umane che si intrecciano con esse. Questo festival è un invito a riflettere sulla nostra relazione con la natura e sull’importanza di preservare questi ambienti unici per le generazioni future. Con una programmazione così variegata e stimolante, il Cervino CineMountain si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di cinema, montagna e cultura, offrendo un palcoscenico unico per storie che meritano di essere raccontate.