Home News a ferrara una sound parade per ricordare federico aldrovandi a vent’anni dalla morte
News

a ferrara una sound parade per ricordare federico aldrovandi a vent’anni dalla morte

Share
Share

Sabato 19 luglio Ferrara ospiterà una sound parade per ricordare Federico Aldrovandi, il giovane ucciso nel 2005 a soli 18 anni. L’iniziativa, organizzata dal Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025, si svolgerà in occasione del suo compleanno, offrendo un momento di memoria collettiva attraverso una parata musicale che attraverserà alcune delle aree più caratteristiche della città.

La sound parade lungo le mura di ferrara per celebrare federico aldrovandi

La parata è pensata come un percorso di musica e partecipazione che prenderà il via alle 18 da viale Belvedere, all’incrocio con corso Porta Po. La camminata seguirà le mura della città, un tragitto scelto con cura per coniugare bellezza urbana e comodità. Si passerà infatti per il torrione del Barco, Porta degli Angeli, Punta della Montagnola e il torrione di San Giovanni, offrendo molti scorci panoramici e zone ombreggiate. Il corteo proseguirà poi verso la zona di San Giorgio, uscendo in via Ravenna, per concludersi al circolo Black Star, dove è prevista la festa finale.

Un percorso attento alle esigenze della città

Il comitato ha sottolineato che il percorso è ideato per limitare al minimo i disagi al traffico cittadino e per permettere ai partecipanti di muoversi a piedi o in bicicletta. La scelta di attraversare aree con alberi e ombra serve a proteggere dal caldo estivo, rendendo più piacevole la partecipazione anche nelle ore tardo pomeridiane. All’evento sono invitati cittadini di ogni età, sia singoli che gruppi, per dare vita a un momento condiviso di riflessione e celebrazione.

Un ricordo che unisce musica e impegno civile

Il ricordo di Federico Aldrovandi arriva a vent’anni dalla sua morte, un episodio che aveva scosso profondamente la comunità di Ferrara e l’opinione pubblica italiana. Aldrovandi era nato il 17 luglio 1987 ed è stato ucciso nel settembre 2005, poco dopo aver compiuto 18 anni. Da allora, il Comitato Federico Aldrovandi ha tenuto viva la memoria di quel caso, promuovendo iniziative che richiamano l’attenzione su temi come la giustizia e i diritti civili.

La musica come strumento di vicinanza

La sound parade si presenta anche come un momento di aggregazione e di sensibilizzazione, in cui la musica diventa strumento di vicinanza e partecipazione. Non si tratta solo di un evento commemorativo, ma di un’occasione per vivere la città insieme, rivivere la storia di Federico e mantenere acceso il dibattito sulle condizioni che portarono a quella tragica fine. La scelta di un evento all’aperto e a ritmo musicale permette una modalità di incontro distesa ma significativa.

Dalla commemorazione alla festa il ruolo del circolo black star

All’arrivo della parata al circolo Black Star è prevista la conclusione con una festa, che chiuderà la giornata dedicata a Federico Aldrovandi. Questo spazio rappresenta un luogo di ritrovo importante per la città, in grado di ospitare momenti di comunità e confronto. La festa finale servirà per celebrare la vita di Aldrovandi e per mantenere vive le ragioni e le storie che hanno spinto alla creazione del comitato e all’organizzazione dell’evento.

Un invito aperto

L’invito è aperto a tutti, con l’obiettivo di amplificare la voce di chi in questi anni ha lavorato per non lasciar sparire nel tempo la vicenda di Federico. Tenere accesa questa memoria con una iniziativa pubblica e accessibile porta il caso fuori dai confini di Ferrara, rendendolo parte di un discorso più ampio sulla tutela dei diritti nelle forze dell’ordine e nella società. Il circolo Black Star offrirà uno spazio per ascoltare, discutere e celebrare in musica, creando un ponte tra passato e presente.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.