L’11 luglio presenta una serie di appuntamenti significativi in ambito politico, economico, culturale e sportivo. Dalle conferenze di spicco alle visite istituzionali, passando per eventi sportivi di rilevanza internazionale e celebrazioni storiche, la giornata si preannuncia intensa in diverse città italiane e capitali estere.
Incontri istituzionali e conferenze politiche in italia
A Napoli, dalle 8.30 del mattino, si terrà l’incontro “New Routes, New Rules: Europe’s Trade and Security” con la partecipazione di importanti figure istituzionali come il sindaco di Napoli Manfredi, i deputati Ciriani, Donzelli, Sangiuliano, il presidente siciliano Musumeci, il parlamentare Foti e il vicepresidente del Parlamento europeo Zile. L’evento prende in esame le nuove sfide nelle rotte commerciali europee e le implicazioni sulla sicurezza, un tema di attualità considerando i cambiamenti geopolitici.
Assemblea pubblica a napoli
Sempre a Napoli, presso il centro congressi della Mostra d’Oltremare, dalle 9.30, si svolgerà l’assemblea pubblica dell’Unione industriali. Interverranno il presidente di Confindustria Orsini, il vicepresidente della Commissione europea Fitto e i ministri Urso, Foti e Musumeci. L’incontro è dedicato agli sviluppi industriali e alle prospettive di rilancio produttivo per la regione campana e l’intero Paese.
A Roma, presso gli studi di via Tiburtina 521, è in programma la conferenza nazionale del Partito Democratico sulle politiche industriali intitolata “Le Rotte del Futuro. Re-industrializzare l’Italia e l’Europa”. Questo evento si focalizza sulle strategie per rilanciare il settore produttivo italiano nel contesto europeo, affrontando politiche e progetti concreti.
Dialoghi e visite istituzionali internazionali
In Germania, a Berlino, la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde incontrerà il cancelliere federale Olaf Merz. L’incontro è destinato a rafforzare il dialogo sulle politiche monetarie e sugli scenari economici europei in un momento di incertezza globale.
A Shanghai, il ministro dei Trasporti italiano Matteo Salvini visiterà diverse strutture e parteciperà a incontri istituzionali per promuovere rapporti commerciali e lo scambio di progetti infrastrutturali tra Italia e Cina.
Altri appuntamenti istituzionali in Italia vedono il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, impegnato in una visita in Campania, dove approfondirà le tematiche legate allo sviluppo economico regionale. In parallelo, una delegazione del Movimento 5 Stelle sarà in visita a Lampedusa per monitorare questioni sociali e di sicurezza legate all’immigrazione.
Sport: gare e competizioni internazionali
Il calendario sportivo internazionale propone diverse competizioni di rilievo. A Hohenstein-Ernstthal, in Germania, sono in programma le prove libere del motomondiale, sul circuito di Sachsenring, con team e piloti impegnati a trovare il miglior assetto in vista della gara. Il momento è importante per definire le strategie di gara e testare mezzi e gomme.
Il torneo di Wimbledon continua a Londra con incontri di tennis che attraggono spettatori in tutto il mondo. Nel ciclismo, il Tour de France si sviluppa su un percorso impegnativo che mette a dura prova i corridori, mentre in Svizzera si disputa il campionato europeo femminile di calcio, una manifestazione seguita da appassionati di sport e tifosi.
Cronaca internazionale e commemorazioni
Fra gli eventi di rilievo mondiale, si celebra il 30° anniversario del massacro di Srebrenica, dove le forze serbe di Bosnia hanno compiuto una delle pagine più drammatiche della guerra nei Balcani. La commemorazione si svolge in un clima di ricordo e tensione, sottolineando l’importanza della memoria storica.
A Londra, l’artista americano Chris Brown torna in tribunale per rispondere a nuove accuse di aggressione, mentre a Larne, nel Regno Unito, si tiene il Victory Day annuale dei lealisti filo-britannici dell’Ulster, evento che richiama aspetti politici e sociali tuttora vivi.
In Corea del Nord, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov visita Pyongyang fino al 13 luglio, per colloqui diplomatici di rilevanza nella complessa geopolitica asiatica.
Altrove, a Phnom Penh, la Cambogia annuncia una modifica costituzionale per consentire la revoca della cittadinanza in caso di “collusione” con stranieri, mentre a Chicago è attesa la dichiarazione di colpevolezza di Ovidio Guzman Lopez, figlio del narcotrafficante El Chapo, per traffico di droga.
Appuntamenti culturali e mediatici nella capitale
Nel cuore di Roma, presso l’hotel de Russie in via del Babuino 9, alle 11 si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto Dolce&Gabbana. Parteciperanno lo stilista Domenico Dolce, il direttore generale Usai e l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Onorato. Il progetto punta a valorizzare la moda e il turismo nelle attività cittadine.
Infine, a Roma la commissione Bilancio del Senato si riunirà alle 11 per discutere il decreto sul finanziamento delle attività economiche e imprese. L’incontro segna un passaggio chiave per l’erogazione di risorse destinate a supportare vari settori produttivi.