Il Messico si conferma meta prediletta dei viaggiatori italiani anche nel 2025, con un’offerta variegata che include viaggi di gruppo, percorsi “in libertà” e novità esclusive. Quality group, attraverso il brand Latin World, punta a coprire ogni mese con partenze settimanali verso il paese centroamericano. Dopo un inverno molto positivo, la programmazione estiva e autunnale si presenta articolata e ben strutturata, rispondendo sia alle esigenze di turisti tradizionali sia a quelle di chi cerca esperienze su misura.
Nuove formule e offerte esclusive per una stagione senza pause
Dopo un primo semestre di alta stagione con numeri soddisfacenti, Latin World ha deciso di sfruttare al meglio la domanda crescente lanciando partenze frequenti ogni settimana. La programmazione 2025 include sia tour di gruppo consolidati che prodotti personalizzati, come gli smart tour e i tour “in libertà”. Questi ultimi consentono ai viaggiatori di modellare il proprio itinerario con escursioni extra, pur mantenendo l’assistenza di guide esperte lungo tutto il percorso.
Nel catalogo si trovano proposte come “Atmosfere messicane” e “Cuore del Messico”, progettate per mostrare aspetti autentici del paese senza limitarsi ai classici circuiti a date fisse. Questa strategia risponde all’interesse crescente per viaggi su misura, aprendo la possibilità di ritagliarsi tappe meno battute e momenti più intimi con la cultura locale.
Focus sulla programmazione personalizzata
Il product manager Vincenzo Sama evidenzia come questa differenziazione abbia già dimostrato la sua efficacia nella stagione precedente ed è destinata a consolidarsi in quella in corso, adattandosi alla domanda mutevole e a una clientela sempre più attenta.
Dati e trend sul turismo italiano in messico nel 2025
Secondo gli ultimi dati forniti da Sectur, la segreteria del turismo messicana, il flusso di turisti italiani nel paese mantiene un andamento positivo nonostante una lieve flessione registrata a maggio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024. Nel complesso però, da gennaio a maggio, gli arrivi tricolori sono aumentati del 7,6%, superando quota 71.000. Questi numeri collocano gli italiani al tredicesimo posto fra i mercati esteri di riferimento per il Messico.
L’indicatore di spesa turistica per il periodo estivo 2025 prevede un aumento vicino al 5% rispetto all’anno precedente, con un gettito complessivo che dovrebbe sfiorare i 37 miliardi di euro. Parallelamente crescono i livelli di occupazione alberghiera, che si attestano intorno al 62%, quasi due punti in più rispetto al 2024, con un totale stimato di 48 milioni di visitatori.
Segmenti di turismo in crescita
Questi dati confermano la solidità dell’interesse verso il Messico e l’efficacia della sua offerta turistica nel rispondere alle esigenze di diverse tipologie di viaggiatori, dal leisure alle coppie in luna di miele, segmento che segna un progresso significativo rispetto all’anno scorso.
Personalizzazione e nuove esperienze per viaggi su misura
Il Messico si sta sempre più orientando verso la creazione di itinerari personalizzati che lasciano al turista ampia libertà di scelta, mantenendo però l’accompagnamento di professionisti che sanno valorizzare ogni tappa. Tour come “Experience Messico”, attivo da novembre 2025 a ottobre 2026, offrono un programma di undici giorni con soste in luoghi iconici tra Città del Messico e Cancun.
La novità di questa proposta risiede nelle attività uniche incluse: pernottamenti in hotel con rooftop panoramici a Zócalo central, voli in mongolfiera sulle piramidi di Teotihuacan, partecipazione a spettacoli di ballet folklorico firmato Amalia Hernandéz, con tappe gastronomiche e immersioni in cenote particolarmente suggestivi.
L’attenzione alla cultura popolare
Questa attenzione alla cultura popolare unita all’esperienza vissuta sul posto cattura i turisti desiderosi di un viaggio completo, che racconti la vita del Messico quotidiano più che solo i siti storici o ambientali. La formula “ibrida” dei tour di Latin World risponde a questa tendenza, combinando supporto locale e autonomia.
Smart tour e nuove rotte per chi cerca libertà e connessione con il territorio
I smart tour rappresentano un’offerta con strutture meno impegnative, limitate escursioni guidate e più tempo a disposizione per scoprire autonomamente. Nel 2025, la formula “gran tour smart” è stata estesa da 11 a 13 giorni proprio per consentire ai partecipanti di immergersi con calma nella realtà messicana, scegliendo tra diverse esperienze extra come Museo di Antropologia, Lucha Libre o Monte Albán a Oaxaca.
Un’interessante novità è anche il tour individuale “tren maya”, che propone un viaggio tra Cancun e Bacalar lungo la ferrovia storica della Riviera Maya, con una possibile estensione a quattro giorni dedicata alla Barranca del Cobre, percorsa a bordo del treno El Chepe. Questo mix di trasporto locale e attrazioni esclusive invoglia i viaggiatori alla scoperta più profonda, toccando anche zone meno frequentate.
Viaggi di gruppo a misura di ospite con partecipanti limitati
Il catalogo 2025 privilegia gruppi ristretti, spesso con un minimo di due persone al seguito, specificando il massimo numero di partecipanti ogni volta attraverso la sigla QSelect. Questa modalità risponde alla richiesta di chi preferisce viaggiare in gruppi contenuti, evitando assembramenti e garantendo un’esperienza più intima con la guida parlante italiano.
Il “grand tour del messico” resta la proposta più richiesta, capace di raccontare paesaggi e tradizioni in un percorso completo. Accanto a questo, il “gran tour smart” sorprende per la sua fama crescente, offrendo al viaggiatore libertà ma con il supporto sempre presente di esperti del posto.
Qualità e sicurezza come punti fermi
Il Messico si conferma destinatario ideale per le proposte di Latin World. Il paese centroamericano riesce a garantire una costante ricchezza di itinerari e partenze, oltre a un quadro di stabilità sociale e sicurezza che favorisce la presenza turistica internazionale.
L’offerta alberghiera si sta elevando, con strutture moderne e servizi che assicurano comfort e qualità. Questa combinazione di elementi rende possibile una programmazione densa e flessibile, capace di accontentare diversi target. Il calendario delle partenze 2025 è tra i più completi mai proposti, facendo del Messico un luogo difficile da ignorare per chi cerca cultura, natura e tradizioni da vivere dal vivo.